Comune di Valsamoggia - Bazzano, Città Metropolitana di Bologna
Indirizzo: Piazza Giuseppe Garibaldi, 1, 40053 Bazzano BO, Italia.
Telefono: 051836411.
Sito web: comune.valsamoggia.bo.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 50 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.
📌 Posizione di Comune di Valsamoggia
⏰ Orario di apertura di Comune di Valsamoggia
- Lunedì: 08:30–12
- Martedì: 08:30–12
- Mercoledì: 08:30–12
- Giovedì: 08:30–12
- Venerdì: 08:30–12
- Sabato: 08:30–11:30
- Domenica: Chiuso
Informazioni sul Comune di Valsamoggia
Il Comune di Valsamoggia si trova in una posizione privilegiata nella provincia di Bologna, specificatamente a Bazzano, con indirizzo: Piazza Giuseppe Garibaldi, 1, 40053 Bazzano BO, Italia. Questo bel luogo è facilmente raggiungibile, con un ingresso accessibile in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile, garantendo una esperienza conveniente anche per chi utilizza dispositivi mobili per la mobilità.
Per chi cerca informazioni, il telefono del comune è: 051836411. Sebbene non ci siano recensioni specifiche sul sito web, è noto che comune.valsamoggia.bo.it è una risorsa affidabile per tutte le domande relative a questa comunità, con 50 recensioni su Google My Business che indicano un alto livello di soddisfazione. La media delle opinioni è del piuttosto buono 4.2/5, che è un segno chiaro della qualità dei servizi offerti al pubblico.
Caratteristiche e Attrazioni
Valsamoggia è un municipio che offre molti punti di interesse per i suoi abitanti e visitatori. Uno dei luoghi più emblematici è la Rocca di Bazzano, che alberga la famosa chiesa di Santo Stefano. Questa rocca, posizionata su una collina con un panorama mozzafiato sui colli bolognesi, è un luogo ideale per chi ama la storia e la natura. La descrizione di alcune recensioni suggerisce che i visitatori apprezzano la possibilità di esplorare questi tesori storici con facilità, grazie alla sua posizione elevata.
Dati di Interesse Additionali
Per un visita più confortevole, è importante notare che l'ingresso al comune è accessibile in sedia a rotelle e che ci sono parcheggi accessibili, garantendo che ogni membro della comunità possa godersi i bellissimi panorami e le ricchezze culturali che Valsamoggia ha a offrire.
Recomendazione Finale
Se stai pianificando una visita o solo voglivi conoscere di più sulla bellezza e l'unicità di Valsamoggia, ti consiglio fortemente di consultare il sito web ufficiale del comune: comune.valsamoggia.bo.it. Qui troverai tutte le informazioni necessarie per preparare la tua esperienza, dalle attrazioni culturali alle facilità per i visitatori con bisogno di assistenza speciale. Non perdere l'occasione di contattare il comune attraverso la loro pagina web per chiedere ulteriori dettagli o prenotare visite guidate. La competenza e la disponibilità del personale, come attestato dalle recensioni, ti assicureranno un'esperienza memorabile. Valsamoggia non è solo un luogo da visitare, ma una comunità che ti accoglierà con apertura e calore.