Abbazia dei SS. Benedetto e Mauro (Cripta sec. X) - Monsampolo del Tronto, Provincia di Ascoli Piceno
Indirizzo: 63077 Monsampolo del Tronto AP, Italia.
Specialità: Chiesa.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 37 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Abbazia dei SS. Benedetto e Mauro (Cripta sec. X)
Abbazia dei SS. Benedetto e Mauro (Cripta sec. X)
La Abbazia dei SS. Benedetto e Mauro (Cripta sec. X) è un luogo di interesse storico e culturale situato a 63077 Monsampolo del Tronto, Italia, in una zona di grande bellezza naturale. Questa chiesa è un esempio di architettura medievale e risale al X secolo, facendo parte dell'antica Abbazia di San Benedetto in Tronto, che una volta era un importante centro religioso e culturale.
Caratteristiche
La Abbazia dei SS. Benedetto e Mauro (Cripta sec. X) è un piccolo gioiello di architettura medievale con un'atmosfera rilassante e serena. La chiesa è dotata di un bel giardino circostante, dove è possibile fare una passeggiata tranquilla e godersi la natura. La cripta secolare è un luogo di grande interesse storico e culturale, con affreschi e mosaici del X secolo.
Ubicazione
La Abbazia dei SS. Benedetto e Mauro (Cripta sec. X) si trova a 63077 Monsampolo del Tronto, Italia, in una zona tranquilla e pacifica. È facilmente raggiungibile a piedi o in bicicletta, grazie alla sua posizione centrale. Il parcheggio è accessibile per persone con disabilità, garantendo la comodità a tutti i visitatori.
Informazioni utili
Per visitare la Abbazia dei SS. Benedetto e Mauro (Cripta sec. X) è possibile contattare il telefono o visitare il punto di informazioni sulla loro página web. È anche possibile acquistare biglietti online in anticipo, per evitare eventuali lunghe attese.
Opinioni dei visitatori
La Abbazia dei SS. Benedetto e Mauro (Cripta sec. X) ha ricevuto 37 recensioni su Google My Business, con una media di 4,8/5 stelle. I visitatori hanno elogiato la bellezza dell'edificio, la tranquillità del giardino e la storia culturale della cripta secolare. Alcuni hanno anche menzionato la possibilità di fare una passeggiata in bicicletta e di godersi uno spuntino all'ombra degli alberi.