Basilica Di San Luca - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Indirizzo: 40135 Bologna BO, Italia.
Specialità: Fermata dell'autobus.
Altri dati di interesse: Trasporto pubblico disponibile 24 ore su 24.
Opinioni: Questa azienda ha 44 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Basilica Di San Luca
La Basilica di San Luca è un edificio religioso di grande importanza storica e culturale situato a Bologna, in Italia. Situata all'indirizzo 40135 Bologna BO, Italia, questa basilica è un vero e proprio simbolo della città e del suo patrimonio artistico.
Famosa per la sua bellezza architettonica e per le opere d'arte che custodisce, la Basilica di San Luca è meta di pellegrinaggi e visitatori da tutto il mondo. Tra le sue specialità, va menzionata la fermata dell'autobus, che permette ai visitatori di raggiungerla con facilità e comodità.
La Basilica è aperta al pubblico 24 ore su 24, il che la rende accessibile anche fuori dagli orari di apertura ufficiale. Inoltre, il trasporto pubblico è disponibile 24 ore su 24, il che permette ai visitatori di spostarsi in tutta tranquillità e comodità.
La Basilica di San Luca ha ricevuto 44 recensioni su Google My Business, con una media di 4.6/5. Questo indice un'alta soddisfazione dei visitatori per l'esperienza vissuta all'interno dell'edificio. Le recensioni elogiano la bellezza architettonica, le opere d'arte e l'atmosfera spirituale che si respira all'interno della Basilica.
Se sei alla ricerca di informazioni su questa basilica, è importante conoscere alcune caratteristiche e particularità che la rendono unica. La struttura è caratterizzata da una bellissima facciata barocca e da una serie di 23 archi che conducono alla piazza antistante. All'interno, non possono mancare una visita alle numerose opere d'arte, tra cui il celebre dipinto "La Madonna con Bambino e Santi" di Giovanni Bellini.
Per chi volesse visitare la Basilica di San Luca, è possibile raggiungerla in diversi modi. Se si utilizza l'autobus, si può fermarsi proprio davanti all'ingresso della basilica. In alternativa, si può scegliere di parcheggiare in una delle aree sotterranee vicine e raggiungere a piedi il luogo.