Castello di Gropparello - Gropparello, Provincia di Piacenza
Indirizzo: Via Roma, 84, 29025 Gropparello PC, Italia.
Telefono: 0523855814.
Sito web: castellodigropparello.net
Specialità: Castello, Parco divertimenti, Bed & Breakfast, Ristorante, Location per matrimoni.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini, Parcheggio gratuito, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 2759 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Castello di Gropparello
Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Castello di Gropparello, pensata per offrire un'esperienza completa a chiunque desideri visitarlo:
Il Castello di Gropparello: Un Viaggio nel Tempo e nel Divertimento
Il Castello di Gropparello rappresenta una tappa imperdibile per gli amanti della storia, dell'architettura e del tempo libero. Situato in posizione panoramica nella Val Vezzeno, in provincia di Piacenza, l’indirizzo è Via Roma, 84, 29025 Gropparello PC, Italia. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero telefonico Telefono: 0523855814 o visitare il sito web ufficiale: Sito web: castellodigropparello.net.
Storia e Caratteristiche del Castello
Il Castello di Gropparello, di proprietà privata, fa parte del circuito dei castelli del Ducato di Milano. La sua storia affonda le radici nel Medioevo, con elementi risalenti al XII secolo. Nel corso dei secoli, il castello ha subito diverse trasformazioni, mantenendo intatta la sua maestosità e il suo fascino. L’edificio si distingue per la sua architettura imponente, con mura fortificate, torri e un cortile centrale che invita alla scoperta. All’interno, si possono ammirare stanze riccamente decorate, testimonianze di un passato glorioso.
Offerta e Servizi
Il Castello di Gropparello offre un’ampia gamma di servizi per soddisfare i gusti di diverse tipologie di visitatori:
Castello: Visite guidate che permettono di esplorare le sue sale e di immergersi nella sua storia.
Parco divertimenti: Un’area giochi e ricreativa dedicata ai più piccoli, dove trascorrere ore di divertimento.
Bed & Breakfast: Per chi desidera trascorrere una notte nel cuore del castello, offrendo un’esperienza unica e suggestiva.
Ristorante: Un’ottima opportunità per gustare piatti tipici della cucina locale in un ambiente storico e raffinato.
Location per matrimoni: Un luogo ideale per celebrare matrimoni indimenticabili, grazie alla sua bellezza e al suo fascino senza tempo.
Accessibilità e Servizi Aggiuntivi
Il Castello di Gropparello è particolarmente attento all’accessibilità:
Bagno accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Tavoli accessibili in sedia a rotelle
Inoltre, è disponibile parcheggio gratuito sia in loco che in strada, e si consiglia vivamente di acquistare i biglietti in anticipo per evitare code e assicurarsi la disponibilità. L’ambiente è particolarmente adatto ai bambini, che potranno esplorare il parco e divertirsi con le varie attività proposte.
Opinioni e Valutazione
Il Castello di Gropparello gode di un'ottima reputazione, come dimostrano le numerose recensioni positive su Google My Business (2759 recensioni con una media di 4.6/5). La visita guidata, in particolare, è considerata un'esperienza illuminante, grazie alla passione e alla competenza del proprietario. Tuttavia, alcuni visitatori hanno espresso il desiderio di poter visitare anche il parco del castello e le gole del Vezzeno, aree che offrono paesaggi mozzafiato e opportunità per attività all'aria aperta.
Conclusione e Invito all'Azione
Il Castello di Gropparello è un luogo che incanta e sorprende, offrendo un’esperienza completa e coinvolgente per tutta la famiglia. Per scoprire tutti i dettagli, prenotare le visite guidate o richiedere informazioni per un matrimonio, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale: castellodigropparello.net. Non perdete l'occasione di vivere un'avventura nel tempo e nel cuore della Val Vezzeno