Castello di Levizzano Rangone - Levizzano Rangone, Provincia di Modena

Indirizzo: Via Celestino Cavedoni, 41014 Levizzano Rangone MO, Italia.
Telefono: 059758880.
Sito web: comune.castelvetro-di-modena.mo.it
Specialità: Castello.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 999 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Castello di Levizzano Rangone

Castello di Levizzano Rangone: un destino imperdible en la provincia de Modena

El Castello di Levizzano Rangone es un imponente y encantador castillo ubicado en el municipio di Levizzano Rangone, en la provincia de Modena, en la región de Emilia-Romania. Con una ubicación estratégica en Via Celestino Cavedoni, 41014 Levizzano Rangone MO, Italia, este castillo es un destino turístico que no puede ser pasado por alto.

Características y especialidades

El castillo es una estructura medieval con una rica historia y un patrimonio cultural significativo. Sus características destacadas incluyen:

Museo Rosso Grasa: un museo muy interesante que ofrece una visión única de la historia y la cultura de la región.
Corte interna: una corte interior que se utiliza para eventos y conciertos por más de un siglo.
Sale interne: salas con ascensor y acetaia que son bellísimas y ofrecen una experiencia única.
Museo contadino de la historia local: un museo gratuito que ofrece una visión fascinante de la historia y la cultura local.

Información práctica

Dirección: Via Celestino Cavedoni, 41014 Levizzano Rangone MO, Italia
Teléfono: 059758880
Sito web:

👍 Recensioni di Castello di Levizzano Rangone

Castello di Levizzano Rangone - Levizzano Rangone, Provincia di Modena
Patrizia
5/5

Castello incantevole, museo rosso graspa molto interessante, visita con guida super disponibile e competente

Castello di Levizzano Rangone - Levizzano Rangone, Provincia di Modena
Alessandro F.
5/5

Castello meraviglioso, tenuto benissimo e completamente visitabile. La corte interna è spesso usata per eventi o concerti già da tanto tempo. Le sale interne con l'ascensore e l'acetaia sono bellissime, e dentro c'è un museo contadino della storia locale gratis e super interessante. Fanno anche visite guidate.

Castello di Levizzano Rangone - Levizzano Rangone, Provincia di Modena
Samuele I. F.
4/5

Guida molto brava e competente, peccato che sia rimasto ben poco da vedere, essendo stato in passato adibito a scuola ed asilo. Torre Matildica è visitabile solo la sua base, sempre con la guida.
Vale comunque il prezzo del biglietto che è onestissimo.
Molto interessante il museo, ben allestito

Castello di Levizzano Rangone - Levizzano Rangone, Provincia di Modena
enzo S.
3/5

Il castello era chiuso.
Fate attenzione alle aperture straordinari a calendario.
Dall’eterno non è niente male

Castello di Levizzano Rangone - Levizzano Rangone, Provincia di Modena
Antonio O.
5/5

Davvero bella la visita guidata al castello di circa 1 ora e 15 minuti al costo di 3 euro (prezzo molto onesto). Ho prenotato telefonicamente al numero indicato sul sito del castello alle ore 14 e sono stato aggiunto al gruppo della visita guidata delle ore 16. Disponibile area di parcheggio gratuita a pochi metri.

Castello di Levizzano Rangone - Levizzano Rangone, Provincia di Modena
Sandra S.
4/5

Visita guidata nelle parti accessibili del castello, peccato sia stato ristrutturato negli anni '20 del '900 senza rispettare l'antichità del luogo. Visitato anche il museo " Rosso Graspa" dove sono raccolti oggetti della vita rurale degli anni del dopo guerra, merita una visita.

Castello di Levizzano Rangone - Levizzano Rangone, Provincia di Modena
mike C.
4/5

Questo suggestivo castello si trova nel piccolo paese di Levizzano Rangone (210m SLM) sulle prime colline dell'appennino modenese, territorio caratterizzato da un'atmosfera tranquilla e pastorale. Le prime notizie risalgono all'890, dove viene menzionata una fortificazione di proprietà della chiesa di Modena, costruita probabilmente come punto d'avvistamento per le invasioni degli Ungari. Nei secoli venne affidato prima ai Canossa, per poi passare alla famiglia dei Levizzani ed infine ai Rangoni. È composto da un nucleo centrale quadrangolare, più volte ampliato nel corso dei secoli con stili diversi. Sul lato esterno è visibile una serie di caratteristiche colonne in mattoni e si entra tramite un corridoio esterno orlato da merli ghibellini e con una torretta di guardia. All'interno si trovano un pozzo ed una chiesa esteticamente semplice, ma con vari ampliamenti intorno all'abside. Di fronte si trova la possente torre matildica, anch'essa rimaneggiata più volte, cui venne aggiunto un edificio squadrato alla base. Il castello è inoltre circondato da un piccolo parco e dalla campagna levizzanese. L'esterno è visitabile tutto il giorno, ma l'accesso negli edifici è possibile solo con visite guidate. Vengono inoltre organizzate ciclicamente varie attività culturali come mostre e spettacoli. Molto emozionante anche visitarlo la sera illuminato dai lampioni.

Castello di Levizzano Rangone - Levizzano Rangone, Provincia di Modena
Luca O.
1/5

Carino dall esterno. Una volta prenotata la visita ci viene detto che sulla torre non si può andare e nemmeno nei sotterranei perché presente troppa acqua. E anche l acetaia era chiusa.. credo che queste informazioni dovevano essere date prima del pagamento del biglietto. Purtroppo non c era molto da vedere se non 3 attrezzi della civiltà contadina e altri saloni vuoti

Go up