Chiavica dell'agrifoglio - Codigoro, Provincia di Ferrara

Indirizzo: 44021 Codigoro FE, Italia.

SpecialitĂ : Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 9 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Chiavica dell'agrifoglio

Chiavica dell'agrifoglio 44021 Codigoro FE, Italia

Chiavica dell'Agrifoglio

La Chiavica dell'Agrifoglio è un punto di riferimento storico e attrazione turistica situato in Indirizzo: 44021 Codigoro FE, Italia. Questo luogo d'interesse è adatto anche ai bambini, offrendo una panoramica unica della storia e della cultura locale.

SpecialitĂ 

  • Punto di riferimento storico

Altri dati di interesse

  • Adatto ai bambini

Opinioni

L'azienda ha ricevuto 9 recensioni su Google My Business, con una media di valutazioni di 4.3/5. I visitatori hanno espresso un grande apprezzamento per la storia e l'importanza culturale di questo luogo, che offre una vera e propria lezione di storia attraverso la visita.

La Chiavica dell'Agrifoglio fu costruita alla fine del '600 su un'ansa del Po di Volano, in sostituzione della Chiavica di Volano distrutta nel 1672 dalle mareggiate. Questa struttura, alla quale giungevano i Canali Galvano e Ippolito, funzionava a "porte vinciane" e permetteva lo scolo nel Volano delle acque basse del territorio pomposiano. I successivi prosciugamenti di Valle Giralda e dell'ansa del Volano e l'abbassamento del terreno resero, comunque, inservibile il manufatto.

Caratteristiche e ubicazione

Caratteristiche Ubicazione
Punto di riferimento storico e attrazione turistica Indirizzo: 44021 Codigoro FE, Italia

Informazioni raccomandate

  • Visita la Chiavica dell'Agrifoglio per approfondire la storia e la cultura del luogo.
  • L'attrazione è adatta a tutti, incluso i bambini.
  • Prendi in considerazione la consulenza di un guida locale per approfondire la tua esperienza.

👍 Recensioni di Chiavica dell'agrifoglio

Chiavica dell'agrifoglio - Codigoro, Provincia di Ferrara
D. L.
5/5

La Chiavica dell’Agrifoglio fu costruita alla fine del ’600 su un’ansa del Po di Volano, in sostituzione della Chiavica di Volano distrutta nel 1672 dalle mareggiate. La Chiavica, alla quale giungevano i Canali Galvano e Ippolito, funzionava a “porte vinciane” e permetteva lo scolo nel Volano delle acque basse del territorio pomposiano; i successivi prosciugamenti di Valle Giralda e dell’ansa del Volano e l’abbassamento del terreno resero, comunque, inservibile il manufatto.

Chiavica dell'agrifoglio - Codigoro, Provincia di Ferrara
Leonardo A.
2/5

Posto oramai abbandonato. Comunque da l'idea delle opere che sono state fatte per bonificare quest'area. Essendo la zona asciutta si può camminare sotto la chiavica e vedere le guide in marmo in cui scorrevano le chiuse.

Chiavica dell'agrifoglio - Codigoro, Provincia di Ferrara
Fabrizio P.
4/5

bellissimo segno del passato anche se probabilmente inutilizzato e inutilizzabile

Chiavica dell'agrifoglio - Codigoro, Provincia di Ferrara
Samuele B.
5/5

Fermatevi dispersi nella campagna ad ammirarla..

Chiavica dell'agrifoglio - Codigoro, Provincia di Ferrara
Sandro M.
5/5

Chiavica dell'agrifoglio - Codigoro, Provincia di Ferrara
Giuliana M.
3/5

Chiavica dell'agrifoglio - Codigoro, Provincia di Ferrara
Cristiano B.
5/5

Chiavica dell'agrifoglio - Codigoro, Provincia di Ferrara
Menotti P.
5/5

Go up