Chiesa di Santa Caterina - Monte Cerignone, Provincia di Pesaro e Urbino
Indirizzo: Via delle Monache, 1, 61010 Monte Cerignone PU, Italia.
Specialità: Chiesa cattolica.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.
📌 Posizione di Chiesa di Santa Caterina
Chiesa di Santa Caterina
La Chiesa di Santa Caterina è una chiesa cattolica di Monte Cerignone, in provincia di Pescara, in Abruzzo.
Ubicazione
La chiesa si trova in Via delle Monache, 1, 61010 Monte Cerignone PU, Italia.
La sua posizione è ideale per chi vuole visitare il paese e scoprire la sua storia e cultura. La chiesa si trova in un bellissimo scorcio di paese, con una posizione pittoresca che la rende un punto di riferimento importante per i visitatori.
Caratteristiche
La Chiesa di Santa Caterina è una chiesa medievale con una storia che risale al XIV secolo. La sua architettura è caratterizzata da un'estensione laterale con una facciata in pietra e un campanile a vela.
La chiesa è dotata di un bel interno con un soffitto a volta e un'abside semicircolare. Il suo organo è stato costruito nel 1841 e è considerato uno dei migliori di tutta la provincia.
Especialità
La Chiesa di Santa Caterina è una chiesa cattolica, quindi è una delle principali attrazioni per i fedeli della zona.
La sua posizione pittoresca e la sua storia medievale la rendono un luogo ideale per chi vuole scoprire la cultura e la tradizione del luogo.
Informazioni utili
Informazione | Dettagli |
---|---|
Indirizzo | Via delle Monache, 1, 61010 Monte Cerignone PU, Italia |
Telefono | Non disponibile |
Pagina web | Non disponibile |
Opinioni
La Chiesa di Santa Caterina ha 1 recensione su Google My Business.
La media delle opinioni è di 4/5, indicando che la chiesa è considerata un luogo di grande interesse e bellezza.
Alcuni visitatori hanno elogiato la sua posizione pittoresca e la sua storia medievale, mentre altri hanno espresso la loro ammirazione per la sua architettura e il suo organo.
Consigli
Per visitare la Chiesa di Santa Caterina, è consigliabile arrivare presto per evitare le lunghe file di visitatori.
È anche consigliabile portare un guide o un carteggio per aiutare a orientarsi nel paese e scoprire i suoi segreti.
Infine, è consigliabile visitare la chiesa durante la settimana, poiché durante la domenica e i giorni festivi può esserci un gran turismo.