Codogno - Codogno, Provincia di Lodi

Indirizzo: 26845 Codogno LO, Italia.

Specialità: Stazione ferroviaria.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Trasporto pubblico disponibile 24 ore su 24.
Opinioni: Questa azienda ha 72 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.5/5.

📌 Posizione di Codogno

Codogno 26845 Codogno LO, Italia

Indirizzo: 26845 Codogno LO, Italia.

La Stazione di Codogno è una importante stazione ferroviaria situata nel comune di Codogno, nella provincia di Lodi, in Lombardia, Italia. Con la seguente dirección:

Indirizzo: 26845 Codogno LO, Italia

Informazioni di contatto:

Tel: (inserisci numero di telefono)
Página web: (inserisci pagina web)
Specialità: Stazione ferroviaria

Caratteristiche e servizi:

La stazione è dotata di bagno accessibile in sedia a rotelle, ingresso accessibile in sedia a rotelle e parcheggio accessibile in sedia a rotelle, rendendola accogliente per tutti i passeggeri.
La stazione dispone di tolette per la comodità dei passeggeri.
Il trasporto pubblico è disponibile 24 ore su 24, permettendo ai passeggeri di spostarsi facilmente nella zona.

Opinioni e valutazioni:

Questa azienda ha 72 recensioni su Google My Business.
La media delle opinioni è di 3.5/5, indicando una valutazione generalmente positiva.

Informazioni utili:

La stazione di Codogno è una importante fermata ferroviaria che collega la città di Codogno alla rete ferroviaria italiana.
La stazione è situata nel centro della città, a pochi passi dai principali luoghi di interesse.
La stazione è facilmente raggiungibile con il trasporto pubblico, che è disponibile 24 ore su 24.

Recomendazioni:

Se siete interessati a visitare la stazione di Codogno, consigliamo di utilizzare il trasporto pubblico per raggiungere la stazione.
La stazione è dotata di tolette e bagno accessibile in sedia a rotelle, rendendola accogliente per tutti i passeggeri.
* La media delle opinioni di 3.5/5 indica una valutazione generalmente positiva, quindi è sicuramente una buona scelta per chi cerca una stazione ferroviaria comoda e accessibile.

👍 Recensioni di Codogno

Codogno - Codogno, Provincia di Lodi
TheMax1075
2/5

La stazione fu aperta nel 1861 con l'attivazione della tratta Milano-Piacenza, divenuta successivamente parte del grande itinerario dorsale italiano, da Milano a Roma. Nel 1866 divenne punto di diramazione della linea per Cremona, realizzata dalle Strade Ferrate Meridionali come parte dell'itinerario Pavia-Cremona-Brescia, che sfruttava il tratto da Casalpusterlengo a Codogno della Milano-Piacenza. Tale linea, tuttavia, fin dagli anni ottanta del XIX secolo, fu utilizzata principalmente per i treni diretti a Milano da Cremona e Mantova, che proprio a Codogno si immettono sulla Milano-Bologna. Il 9 dicembre 1957 la stazione fu teatro di un incidente che costò la vita a 15 persone: verso le 18.15 il rapido 527, partito alle 17.45 da Milano Centrale e diretto a Roma si scontrò con un camion rimasto bloccato in un passaggio a livello a circa 200 m di distanza dalla stazione, deragliando e andandosi a scontrare con i pilastri della passerella pedonale della stazione. Dal 22 febbraio al 9 marzo 2020, a seguito della presenza in Italia ed in particolare nel territorio del basso lodigiano di numerosi casi accertati di COVID-19, malattia causata dal coronavirus SARS-CoV-2, di cui alla fine del 2019 ha avuto inizio una grave pandemia, la stazione è stata chiusa al traffico nel tentativo di limitare il contagio. Anche le vicine stazioni di Casalpusterlengo e Maleo sono state interessate dal provvedimento. Il fabbricato viaggiatori è un edificio a pianta rettangolare allungata, a due piani nella parte centrale e ad un piano agli estremi. La facciata è caratterizzata da motivi in rilievo in cemento: fascia marcapiano, cornici delle porte e delle finestre, fascia sottogronda. L'ingresso principale è un piccolo corpo avanzato monopiano, coperto da un terrazzino. Sul lato della costruzione verso i binari è presente una pensilina con struttura in metallo, tetto a sheds rivestito da lastre metalliche ondulate. La stazione ha 6 binari per il trasporto passeggeri, di cui uno tronco. Sono invece stati demoliti e rimossi gli ultimi due binari (binario sette e otto), già inutilizzati da tempo ed in passato utilizzati per manovrare la grande quantità di vagoni merci che giungevano nell'impianto. Dalla stazione si diramava un raccordo che si dirigeva in un'azienda di vernici poco fuori la cittadina: nell'ambito urbano il binario è ancora visibile.

Codogno - Codogno, Provincia di Lodi
Michela C.
5/5

Grazie Signorina Cristina per la sua disponibilità, gentilezza e pazienza...Ferrovie dello Stato dovrebbe riconoscere a persone che fanno il proprio lavoro con passione un aumentano di stipendio....Grazie ancora di tutto...le amiche in partenza per ASSISI

Codogno - Codogno, Provincia di Lodi
Anastasiia P.
1/5

Luogo abbandonato, sporco e marginale. Peccato che condizioni del genere si trovino nella bella citta di Codogno.

Codogno - Codogno, Provincia di Lodi
Francesca M.
1/5

Sembra incredibile che a codogno non siano ancora stati fatti gli ascensori per spostarsi tra binari, nessun rispetto prr anziani,
disabili, famiglie con bambini piccoli, donne con valige non leggere e magari di una certa età costrette a fare 30 piani a piedi col bagaglio, una vergogna che quella che definiscono la regione più ricca d'italia abbia queste stazioni da terzo mondo

Codogno - Codogno, Provincia di Lodi
Michele S.
5/5

Codogno paesone della bassa con molte peculiarità che lo rendono completo
Si vive abbastanza tranquilli con una modesta scelta culinaria
Bello il centro con le sue viette e parchetto centrale

Codogno - Codogno, Provincia di Lodi
Franco V.
1/5

1 maggio ore 16.30, la dipendente dello sportello molto maleducata, non in grado di rapportarsi con la clientela nemmeno per dare un’informazione. Dire al cliente “ non hai capito niente” e avere la faccia tosta di ergersi a professore davanti a una persona che chiedeva solo se si potesse usare il bonus trasporti… mah se non sono dei frustrati non li assumete eh?

Codogno - Codogno, Provincia di Lodi
sara C.
1/5

Il disagio totale. Il bar che c'era è stato chiuso qualche anno fa, i servizi igienici non li ho mai visti in funzione in 15 anni che frequento questa stazione. Peggio del terzo mondo. Una vergogna.

Codogno - Codogno, Provincia di Lodi
Monia P.
2/5

sensi unici e oltretutto con deviazioni per lavori😡😡😡😡 forse qualche indicazione in più per chi non è residente

Go up