Comune di Chiuduno - Chiuduno, Provincia di Bergamo

Indirizzo: Largo Europa, 3, 24060 Chiuduno BG, Italia.
Telefono: 035838397.
Sito web: comune.chiuduno.bg.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 36 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Comune di Chiuduno

Informazioni sul Comune di Chiuduno

Il Comune di Chiuduno, situato nella bella regione del Bergamasca, è un punto di riferimento per chi visita le bellezze della provincia di Bergamo. Con la sua indirizzo Indirizzo: Largo Europa, 3, 24060 Chiuduno BG, Italia, questo comune offre una serie di servizi e attrazioni da non perdere.

Per chi cerca informazioni o desidera contattare il comune, la telefono: 035838397 è la scelta giusta. Sebbene la comunicazione telefonica possa essere un po' lineare, il numero è facilmente accessibile e può essere utilizzato per tutte le domande preliminari.

Il sito web: comune.chiuduno.bg.it è un valido punto di riferimento per conoscere meglio le attività e le informazioni aggiornate del comune. Qui potrai trovarci informazioni sugli eventi locali, le strutture comunali e i servizi offerti.

Specialità: Chiuduno si distingue principalmente come un Municipio, certo che offre una serie di servizi amministrativi e assistenza alla comunità locale. L'attenzione ai disabili è nota, con un ingresso accessibile in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo che tutti possano godersi la vita comunale senza difficoltà.

Per chi cerca esperienze locali, è interessante notare che il comune di Chiuduno è ben recensito, con 36 recensioni su Google My Business. La media delle opinioni: 4.5/5 è un segnale molto positivo della soddisfazione della comunità e dei visitatori. Questo indica che Chiuduno offre servizi e un'esperienza di vita di alta qualità.

Caratteristiche del Comune:
- Situato nella provincia di Bergamo
- Servi come centro amministrativo della zona
- Accessibile per persone con disabilità
- Recenze positive su piattaforme online
- Offre servizi amministrativi e comunali

Recomendazione Finale:
Se stai pianificando una visita o hai bisogno di informazioni su Chiuduno, non esitare a contattare il comune attraverso il loro sito web. Ricorda di verificare la loro pagina su Google My Business per le recensioni e la media delle valutazioni. Chiuduno è un municipio che merita di essere esplorato, con un'attenzione particolare per tutti, grazie alle sue ampiezza di accessibilità. Non perdere l'opportunità di immersi nella bellezza e nell'esperienza unica di questo bellissimo luogo. Visita il loro sito web per ulteriori dettagli e preparati per un'esperienza memorabile

👍 Recensioni di Comune di Chiuduno

Comune di Chiuduno - Chiuduno, Provincia di Bergamo
MARIO M. Z. M.
5/5

Nel paese di Chiuduno, la cui storia viene fatta iniziare dalla dominazione gallica nel V° sec. A.C., esiste il vecchio borgo, aggrappato alla collina attorno al Castello, edificato a partire dal IX sec. Dalla strada provinciale, che conduce al Lago d’Iseo ed alla Provincia di Brescia, in corrispondenza del semaforo, si trova una scaletta che porta in Via Rebustelli, dove incomincia il Borgo. Da questo punto, inizia il percorso della passeggiata suggerita. Si scende la stessa via fino all’incrocio con via Tironi, dove si nota una bella Santella. Dopo 50 m, iniziano le scalette di Via Strette, che salgono fino all’ampio spiazzo sottostante il Santuario di San Michele. Altre scalette raggiugono il Sagrato del Santuario, con lunga balconata, dalla quale lo sguardo di può estendere a sud fino agli Appennini e ad ovest ai Monti del Gran Paradiso. Abbiamo avuto la fortuna di trovare aperto il Santuario, dove abbiamo ammirato la Pietà, opera del famoso scultore Fantoni, di origini bergamasche. Si prosegue quindi scendendo Via San Michele, che riporta in Via Rebustelli, da dove eravamo partiti. Ma si prende Via San Lucio, dalla quale ben si vede la parte più recente del Castello, dove ha risieduto la Famiglia Suardi dal XIV sec. Successivamente, si suggerisce di percorrere in salita un tratto di Via XX Settembre per poter ammirare il complesso del Borgo. Si ridiscende infine Via XX Settembre fino al grande spiazzo destinato in parte a parcheggio ed in parte a giardino. Dal piazzale sovrastante inizia Via Castello, che risale fino a Via San Lucio. Questa passeggiata è adatta a tutti, perché i dislivelli sono minimi e le varie scalette sono molto agevoli. E’ una delle mete scelte dai “Gruppi di Cammino” di Bergamo e Provincia.

Comune di Chiuduno - Chiuduno, Provincia di Bergamo
Mr. M. B.
5/5

Il sindaco Giovane e lo staff del comune sono molto simpatici😉😉😉

Comune di Chiuduno - Chiuduno, Provincia di Bergamo
Daniela V.
5/5

Personale molto gentile e professionale bravi!

Comune di Chiuduno - Chiuduno, Provincia di Bergamo
Giovanni M.
5/5

Efficiente e pulito

Comune di Chiuduno - Chiuduno, Provincia di Bergamo
Francesco L.
1/5

Negativa

Comune di Chiuduno - Chiuduno, Provincia di Bergamo
Marco Z.
4/5

Ben strutturato

Comune di Chiuduno - Chiuduno, Provincia di Bergamo
Edoardo
2/5

Bitu

Comune di Chiuduno - Chiuduno, Provincia di Bergamo
Stefania S.
4/5

Go up