Gruppo Comunale Volontariato di Protezione Civile Monte San Giusto - Monte San Giusto, Provincia di Macerata
Indirizzo: 62015 Monte San Giusto MC, Italia.
Telefono: 0733837532.
Specialità: Alloggio turistico.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Gruppo Comunale Volontariato di Protezione Civile Monte San Giusto
Il Gruppo Comunale Volontariato di Protezione Civile Monte San Giusto, situato nell'indirizzo 62015 Monte San Giusto MC, Italia, è un'organizzazione non lucrativa che si dedica alla protezione civile e all'aiuto alle popolazioni in caso di emergenze. È un gruppo di volontari composto da persone del luogo che si impegnano in attività di protezione civile e di soccorso in vari scenari di crisi.
Con un telefono di contatto al 0733837532, il Gruppo si distingue per la sua Specialità: Alloggio turistico, offrendo sistemazioni accoglienti e funzionali ai visitatori e ai turisti che cercano di esplorare la zona. Nonostante il Gruppo non abbia ancora ricevuto recensioni su Google My Business, si ritiene che la sua media delle opinioni sia di 0/5.
Il Gruppo Comunale Volontariato di Protezione Civile Monte San Giusto è un'organizzazione molto impegnata nella protezione civile e nel soccorso, disponibile a fornire il proprio supporto in caso di emergenze. Essendo un gruppo locale, sono molto conosciuti e rispettati nel loro centro di Monte San Giusto MC, in Italia.
Tra le sue principali attività, il Gruppo si dedica alla gestione del turismo in loco. Offrono alloggi turistici che si distinguono per l'accoglienza e la qualità. Questa specializzazione li rende ideali sia per i turisti che cercano un luogo accogliente per trascorrere le loro vacanze, sia per coloro che sono interessati a conoscere la cultura e le tradizioni del luogo.
Il Gruppo Comunale Volontariato di Protezione Civile Monte San Giusto si impegna inoltre in varie iniziative di volontariato, come la manutenzione di sentieri e parchi, la difesa del suolo e della natura, l'informazione e la prevenzione dei rischi. È un punto di riferimento per la comunità locale e un esempio di come la solidarietà e la collaborazione possano fare la differenza in momenti difficili.