Ipogeo di Piagge - Terre Roveresche, Provincia di Pesaro e Urbino

Indirizzo: Via Montegrappa, 7, 61030 Terre Roveresche PU, Italia.
Telefono: 3288711938.
Sito web: turismo.comune.terreroveresche.pu.it
Specialità: Museo archeologico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 218 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Ipogeo di Piagge

Ipogeo di Piagge Via Montegrappa, 7, 61030 Terre Roveresche PU, Italia

⏰ Orario di apertura di Ipogeo di Piagge

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 16–19
  • Domenica: 16–18

Ipogeo di Piagge: Un Tesoro Arqueológico en Terre Roveresche

Ubicación: Situado en la Via Montegrappa, 7, en Terre Roveresche, Provincia de Pesaro y Urbino, Italia, el Ipogeo di Piagge es una joya arqueológica que merece una visita.

Características y Especialidades

  • Museo Arqueológico: El Ipogeo di Piagge alberga una colección valiosa de hallazgos arqueológicos que datan de los siglos anteriores.
  • Atención Turística: Esta atracción turística no solo ofrece una experiencia única, sino que también proporciona un recorrido guiado por los entornos subterráneos.

Accesibilidad y Comodidades

  • Ingreso en Silla de Ruedas: El sitio es accesible para personas con movilidad reducida, lo que lo convierte en una opción adecuada para todos los visitantes.
  • Restaurantes y Espacios Infantis: La zona circundante ofrece opciones de comida y es apta para niños, lo que hace de este lugar una experiencia agradable para familias.

Opiniones y Medios de Opinión

Con una media de 4.6/5 estrellas en 218 reseñas en Google My Business, el Ipogeo di Piagge ha sido ampliamente alabado por sus visitantes. Muchos comienzan describiéndolo como "mágico" y "interesante", especialmente para aquellos que viven cerca de Fano. Los visitantes destacan la guía personalizada que proporciona una comprensión profunda de la historia y el significado detrás de este sitio.

El precio accesible también es un punto fuerte, con tarifas de solo 4 euros para adultos y 2 euros para niños o personas con reducida, permitiendo además de visitar otros dos lugares o volver a este en un futuro. El ticket no está nominativo, lo que le da a los visitantes la flexibilidad de disfrutar de su visita.

Reseña Final y Contacto

El Ipogeo di Piagge, ubicado en Terre Roveresche, no solo es una visita cultural, sino también una experiencia emocionante y accesible para todos. Si estás buscando una aventura en el mundo de la arqueología, este lugar es una excelente opción.

Para obtener más información, visitar el sitio web turismo.comune.terreroveresche.pu.it o contactar directamente al teléfono 3288711938.

No dudes en visitar este tesoro arqueológico y sumergirte en su historia y misterio La experiencia es única y vale la pena cada segundo. Recomiendo reservar una visita y disfrutar de esta oportunidad única en Terre Roveresche.

👍 Recensioni di Ipogeo di Piagge

Ipogeo di Piagge - Terre Roveresche, Provincia di Pesaro e Urbino
Elena
4/5

Se siete dalle parti di Fano sarebbe interessante visitare questo luogo magico. Aperto solo nel fine settimana (verificate gli orari e prenotate) permette visite di massimo 8 visitatori a turno. Sarete accompagnati da una guida (la mia davvero brava) che in circa 20 minuti vi illustrerà la storia, le ipotesi, i simboli e l'uso nell'arco dei secoli di questo ipogeo. Il costo è davvero ridotto (4 euro l'intero, 2 il ridotto) con la possibilità di visitare con lo stesso biglietto altri due luoghi o tornare ancora in questo. Non scade, non è nominativo. Insomma, un'occasione da non perdere!

Ipogeo di Piagge - Terre Roveresche, Provincia di Pesaro e Urbino
Sara S.
5/5

Luogo interessante e a mio avviso molto bello gestito egregiamente, le due persone che ci hanno accolto veramente gentili e pronte a rispondere alle curiosità. Guida preparata e molto chiara per chi è nei paraggi consiglio una visita. Con il biglietto si ingresso è possibile visitare anche il museo della corda e del mattone di Orciano e il Musa (attualmente chiuso) i biglietti nn hanno scadenza . Abbiamo visto anche il murales della battaglia del Metauro veramente interessante a Cerbara.

Ipogeo di Piagge - Terre Roveresche, Provincia di Pesaro e Urbino
marco D. M.
5/5

si conosce ben poco di questo luogo, ma è proprio quello il suo punto di forza! Le ragazze che dirigono il posto e si occupano della visita sono persone semplici che lasciano spazio anche a commenti ed interazioni, rendendo la visita coinvolgente e dinamica! Il posto poi è piccolo ma veramente affascinante! da vedere assolutamente

Ipogeo di Piagge - Terre Roveresche, Provincia di Pesaro e Urbino
Maria D. A.
5/5

Luogo indescrivibile e molto particolare. Molto brave le guide che ti accolgono e ti spiegano tutto in maniera dettagliata. La visita dura massimo 20 minuti. Dopo la visita si può passeggiare nel piccolo e carino centro storico di Piagge con la piazza con la Torre panoramica e la chiesa dedicata a Santa Lucia di Siracusa da poco restaurata che ospita delle opere d'arte caratteristiche.

Ipogeo di Piagge - Terre Roveresche, Provincia di Pesaro e Urbino
Petra P. ?.
5/5

Luogo interessante, in parte ancora da studiare, volontaria di una grande gentilezza. Paese panoramico. Felici di aver prenotato la visita

Ipogeo di Piagge - Terre Roveresche, Provincia di Pesaro e Urbino
Marco M.
5/5

Bellissima esperienza. Se capitate nel circondario della città di Fano, vale la pena visitare questo luogo e gli altri musei di Terre Roveresche. Il personale e la guida sono gentilissimi e preparatissimi. È stato un piacere ascoltare e apprendere ciò che fa parte della nostra storia

Ipogeo di Piagge - Terre Roveresche, Provincia di Pesaro e Urbino
Alen G.
4/5

Piccola chiesa sotterranea di soli 15mq, risalente al 1200 circa, si crede di origine templare, ma la sua creazione resta un mistero perso nel tempo.
Un luogo molto piccolo ma ricco di energia storica a 7mt sottoterra scavato nell'arenaria.

Ipogeo di Piagge - Terre Roveresche, Provincia di Pesaro e Urbino
Lia M.
4/5

Un piccolo sito Ipogeo, ma con tanta bellissima storia. Misterioso

Go up