Istituto Ortopedico Rizzoli - Bologna, Città Metropolitana di Bologna

Indirizzo: Via Alessandro Codivilla, 40136 Bologna BO, Italia.
Telefono: 0516366111.
Sito web: ior.it
Specialità: Ospedale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 580 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.

📌 Posizione di Istituto Ortopedico Rizzoli

Istituto Ortopedico Rizzoli: Un Centro Medico di Prim'Ordine a Bologna

Il Istituto Ortopedico Rizzoli, situato in Via Alessandro Codivilla, 40136 Bologna, BO, Italia, è un ospedale di straordinaria reputazione, famoso per la sua competenza nell'area ortopedica. Per chi cerca informazioni sul numero di telefono 0516366111, questo è l'indirizzo e il punto di contatto principale.

La sua pagine web, accessibile ai nostri visitatori attraverso ior.it, offre una panoramica completa dei suoi servizi e specializzazioni. Tra le sue specialità, si può citare l'ospedalizzazione in ambito ortopedico, rendendolo un punto di riferimento in tutto il territorio italiano per patienti che necessitano di trattamenti avanzati e tecniche innovative.

Per chiunque planifiachi una visita o una consultazione, è molto importante conoscere i dati di interesse aggiuntivi. Il Istituto Ortopedico Rizzoli garantisce un ingresso accessibile in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, dimostrando un forte impegno verso la inclusività e il comfort dei suoi pazienti e visitatori.

Le opinioni raccolte su Google My Business sono un testimONE della qualità dei servizi offerti, con un totale di 580 recensioni e una media delle opinioni di 4/5. Questa valutazione positiva sottolinea la qualità del servizio offerto e la soddisfazione generale dei pazienti che hanno trascorso esperienze all'Istituto.

Per chi si trova a Bologna o che cerca assistenza ortopedica in altre parti del Paese, l'Istituto Ortopedico Rizzoli rappresenta una scelta sicura e affidabile. La sua posizione centrica in Bologna, combinata con i alti standard clinici e l'attenzione ai dettagli, lo rende uno degli spazi medici più pregiati in Italia.

Rimanere in contatto con il Istituto Ortopedico Rizzoli è facile e pratico. Si consiglia fortemente di visitaare la loro pagine web per informazioni dettagliate sui servizi, i procedure, e come prenotare un appuntamento. Il contatto diretto è cruciale per una buona preparazione e per beneficiare al meglio delle offerte di assistenza offerte. Non esitare a utilizzare il numero di telefono disponibile per chiedere maggiori dettagli o per organizzare una visita.

👍 Recensioni di Istituto Ortopedico Rizzoli

Istituto Ortopedico Rizzoli - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Gina B.
1/5

Purtroppo esperienza molto negativa sotto tutti punti di vista, probabilmente un tempo era un eccellenza, che adesso è svanita.
Almeno il reparto dove sono stata ricoverata io (per revisione protesi anca), non aveva i letti con possibilità di sollevare tronco e gambe autonomamente (elettrici per intenderci) nel 2024!?!?
Costretti a “disturbare” il personale sanitario,viste le condizioni limitanti e l’impossibilità di tenersi un parente vicino, questi per la maggior parte, scocciati e poco cortesi (e parlo come infermiera ma dalla parte del paziente).
I medici e anche il resto, a parte i fisioterapisti tutti meravigliosi, tutti più focalizzati a guardare I tablet o le cose burocratiche che i pazienti, poco empatici e accoglienti.
Un Bar interno di una tristezza infinita, per fortuna il ricovero è durato solo 7 giorni, e di sicuro non ci tornerò mai più.

Istituto Ortopedico Rizzoli - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Daniela C.
1/5

Mi sono sempre trovata male al Rizzoli: ci andai anni fa dopo una caduta e mi ingessarono il braccio per la rottura del capitello radiale, tolto il gesso sentii che il polso mi faceva male, feci un esame privatamente da cui si vide che anche il polso era rotto per cui dovetti fare un altro gesso. Al Rizzoli non se n'erano accorti. Più recentemente ho avuto un'altra brutta esperienza: prendo l'appuntamento per effettuare un'infiltrazione di acido jaluronico ai pollici e, senza dirmi niente, mi infiltrano invece cortisone, purtroppo avevo firmato il consenso "informato" senza leggerlo e quindi hanno ragione loro.

Istituto Ortopedico Rizzoli - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
anastasia L. C.
1/5

Dopo 1 anno di aspettare per fare una visita fisiatrica con tanta ansia non sapendo quello che ho dopo 2 anni che sono in cura in questo ospedale mi sento dire che sto bene, senza vedere la mia documentazione senza dirmi cosa avevo avuto in passato con una visita di 15 minuti sono senza parole è schifiata una volta era il vero Rizzoli. Dopo che chiedo alla dottoressa se perfavore mi poteva prescrivere una risonanza al ginocchio ed caviglia per vedere cosa ho visto che non mi sanno dire cosa ho ma stanno zitti. La Dottoressa se si può chiamare così mi risponde ma cosa sta dicendo addirittura una risonanzache ho un male terribile a un ginocchio che non dormo nemmeno la notte ed una caviglia destra che non capisco cosa ho da ben 2 anni quasi. Dopo che l'anno prima mi dicono che ho una gamba più corta di un 1 centimetro ed i piedi piatti mi preferisco anche dei plantari tenuti 1 anno cosa mi sento dire che non ho più bisogno perché la gamba è di 0,5 si perché a 32 anni mi si allungano le ossa gli volevo dire alla sigrora dottoressa ma sono stata zitta sono troppo educata. Dopo tutte queste cose la dottoressa mi dice quasi come un ricatto la vuole finire o no la visita. Ora io dico sono contenta che i giovani lavorano però almeno studiate in più quando le persone chiedo delle cose date delle spiegazioni soprattutto per sapere cosa fare. Io sono abbastanza incazzata in più preferisco pagare almeno da un privato mi dice cosa fare in più se chiedo delle spiegazioni mi vengono date e non mi vengono fatte delle visite di 15 minuti soprattutto. Mai più in questo ospedale pessimo Ripeto 10 anni fà era Rizzoli ora non più. Visita fisiatrica tristissima senza sapere le mi condizioni di salute vere. Mi dicono che sto bene però dopo mi scrivono di non sollevare pesi allora dico io ma non sto bene se mi scrivi questo. Non scrivo il nome della dottoressa perchè sono educata però spero che la gente che va lì si informa anche in altri posti perché lì di veri dottori 0 . Senza parole povera Italia aggiungo per non parlare del parcheggio nemmeno a morire oggi nemmeno a pagamento quello dove c'è il poliambulatorio Rizzoli una vera vergogna. Non racconto l'esperienza di un mese fà del mio compagno perché c'è da piangere state attenti cara gente.
Cari dottori spero che studiate soprattutto come si deve visto che non siamo animali al macello mai più in questo ospedale Andrò a FERRARA a pagamento in più la mia bella risonanza la faccio a pagamento Vergognateviii

Istituto Ortopedico Rizzoli - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Anima C.
1/5

Doppio intervento alla schiena a mio suocero di 80 anni.

In lista d'attesa da 2 anni.
Mio marito ha ripetutamente telefonato e mandato mail al medico neurochirurgo che lo visitò 2 anni fa ma senza ricevere mai risposta.
A luglio ci telefonano dal Rizzoli, semplicemente per sapere se eravamo ancora interessati ad andare là nonostante tanto tempo di attesa, e ci dicono che la lista d'attesa sta andando avanti e che entro l'anno probabilmente lo avrebbero chiamato!
Una settimana fa mio marito rimanda un'ennesima mail e finalmente domenica sera riceve risposta dal medico:
(Riassunto)
"Mi scuso ma per lavoro sono da qualche settimana all'estero e vi rimarrò per tutto il prossimo anno.
Vi conviene rivolgervi a qualche mio collega sempre qui al Rizzoli, ma se preferite, anche in qualsiasi altra struttura."
Et, voilà!!!
Dopo il viaggio sfiancante per mio suocero per venire in visita là, due anni d'attesa e di dolore estenuante, questo è il ben servito!!!
Intanto i soldi per la visita, a suo tempo, se li intascò!!!
VERGOGNOSO!!!
😡😡😡
Recensisco dalla Calabria!

Istituto Ortopedico Rizzoli - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Elena P.
5/5

Sono stata ricoverata il 9 Novembre e l'11 Novembre sono stata Operata. Sono stata due anni con l'ansia e la paura fino anche al momento dell'intervento. Mi sono risvegliata che mi sentivo diversa, e anche contenta.. perché ho detto "è giá finito?, è stato un attimo. Devo ringraziare il mio Ortopedico nonché Chirurgo (Martikos) con tutta la sua straordinaria Equipe, un grazie va anche al Dott. Boriani che senza la sua spiegazione dell'intervento io non avrei affrontato l'intervento con tutta la serenità e tranquillità. Grazie a tutti gli infermieri che hanno avuto tanta pazienza e empatia e voglia di occuparsi dei loro pazienti specialmente(Simone, William, Beatrice, Raffaella, Antonella, Elia, Mario, Nico❤️).Grazie di tutto Rizzoli! Penso che questo sia il miglior Centro Ortopedico d'Italia.

Istituto Ortopedico Rizzoli - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Maura G.
5/5

Ieri sono stata al Rizzoli per una visita al ginocchio dal Dr.Lo Presti. Sono rimasta molto soddisfatta per la disponibilità e la professionalità. Ha spiegato in termini semplici la mia patologia con varie opzioni terapeutiche. Lo consiglio vivamente.

Istituto Ortopedico Rizzoli - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Agnese T.
5/5

Mi spiace leggere così tante recensioni negative… io sono stata operata al Rizzoli 9 anni fa e ad oggi se ho deciso di trasferirmi per lavoro a Bologna è anche grazie all’esperienza personale che ho fatto, partendo da lì. Porterò sempre nel cuore tutta l’esperienza che ho fatto, sia le fasi più serene che quelle più faticose. Sono stata operata ad entrambi i piedi (e vengo tuttora seguita) dal dott Mosca, che ringrazierò sempre per avermi aiutata a recuperare quando ero convinta di non poter avere un esito come quello che ho avuto. Avendo un problema dalla nascita, so che dovrò per sempre conviverci. Ma l’ortopedia mi ha aiutata tanto.

Istituto Ortopedico Rizzoli - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Eugenio P.
2/5

Pessima esperienza mi sto distruggendo cammino a stento ma c'è poco o nulla nessuna umanità o non troppo ma di far funzionare un po la loro coscienza. Ma Dio cè vede e provvede. i medici vanno a parlare in TV facendo credere alla poveracci come me il rizzolo qua rizzolo la non abboccate coscienza zero umanità zero e noi abbocchiamo . Ma dio ce anche x loro speriamo

Go up