Mons Cerignonis - Giornate medievali - Monte Cerignone, Provincia di Pesaro e Urbino
Indirizzo: 61010 Monte Cerignone PU, Italia.
Sito web: monscerignonis.com
SpecialitĂ : Festival.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 6 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Mons Cerignonis - Giornate medievali
Ecco una presentazione dettagliata di "Mons Cerignonis – Giornate Medievali", pensata per chiunque sia interessato a un'esperienza immersiva nella storia e nel folklore medievale.
Mons Cerignonis: Un Viaggio nel Tempo a Monte Cerignone
Mons Cerignonis – Giornate Medievali è un evento unico nel suo genere, un festival che trasforma l'intero borgo di Monte Cerignone, in Puglia, in un vivente museo del Medioevo. L’evento si svolge su un’area vasta e suggestiva, con un’atmosfera che risale ai secoli passati. La location, precisamente in Via San Martino, 61010 Monte Cerignone PU, Italia, è un elemento chiave per l'esperienza: un borgo medievale ben conservato che, grazie all'iniziativa, si anima di nuove storie e personaggi. Il numero di telefono non è disponibile pubblicamente, ma il sito web monscerignonis.com offre tutte le informazioni necessarie.
Cosa Rende Unici gli Eventi di Mons Cerignonis
L’evento si distingue per la sua attenzione maniacale ai dettagli storici. Non si tratta solo di ricostruzioni scenografiche, ma di un vero e proprio viaggio nel tempo. Le botteghe presenti sono state accuratamente riadattate secondo lo stile dell'epoca, offrendo ai visitatori la possibilità di ammirare e, in alcuni casi, sperimentare le arti e i mestieri tipici del Medioevo. Si possono assistere a dimostrazioni di lavorazione del cuoio, dell’aratro, della tessitura e molto altro. La presenza di abitazioni private, accuratamente ricostruite e arredate, contribuisce a creare un’atmosfera di autenticità .
- Corteo Storico: Un’imponente processione di figuranti, vestiti con costumi d’epoca, rievoca scene e personaggi della storia medievale.
- Spettacoli: Performance teatrali, combattimenti con spade in piazza e spettacoli di fuoco e fuochi d'artificio contribuiscono a creare un’esperienza coinvolgente.
- Artigianato Medievale: La possibilitĂ di assistere alla creazione di oggetti artigianali tipici dell'epoca.
AccessibilitĂ e Servizi
Mons Cerignonis si impegna a garantire l'accessibilità a tutti i visitatori. L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle e il parcheggio è anch'esso dotato di spazi riservati. Questa attenzione all'inclusione rende l'evento fruibile anche a persone con mobilità ridotta.
Opinioni e Valutazione
Le recensioni online testimoniano l'entusiasmo e la soddisfazione dei visitatori. La media delle opinioni su Google My Business è di ben 5/5, confermando la qualità dell'evento e l'efficacia dell'organizzazione. Molti visitatori sottolineano l'eccellenza della ricostruzione storica, la varietà degli spettacoli e l'atmosfera coinvolgente. Si percepisce un forte senso di partecipazione e un'autentica passione per il Medioevo. La cura per i dettagli, la ricchezza delle attività proposte e l’impatto emotivo dell’evento, come suggeriscono le recensioni, lo rendono un'esperienza indimenticabile.
Conclusione e Invito all'Azione
Mons Cerignonis – Giornate Medievali è un evento imperdibile per chiunque ami la storia, il folklore e le tradizioni. L’esperienza offerta è unica nel suo genere: un tuffo nel passato che coinvolge tutti i sensi. Per scoprire tutti i dettagli, gli orari e le attività in programma, e per prenotare eventuali servizi, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale: monscerignonis.com. Non perdete l'occasione di vivere un'avventura medievale