Monte Vidon Combatte - Monte Vidon Combatte, Provincia di Fermo
Indirizzo: 63847 Monte Vidon Combatte FM, Italia.
Specialità: Fermata dell'autobus.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Monte Vidon Combatte
Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Monte Vidon Combatte, pensata per fornire informazioni chiare e utili a chiunque sia interessato:
Monte Vidon Combatte: Un Punto di Riferimento in Regione Veneto
Il Monte Vidon Combatte, situato in Italia, precisamente all’indirizzo 63847 Monte Vidon Combatte FM, rappresenta un luogo di notevole interesse per gli amanti della natura, del trekking e della paesaggistica veneta. Nonostante la sua semplicità, questo monte offre una vista panoramica mozzafiato e un’atmosfera di tranquillità che lo rendono una meta ideale per una breve fuga dalla routine quotidiana.
Caratteristiche Principali:
- Posizione Geografica: Il Monte Vidon Combatte si trova nella provincia di Treviso, nella regione Veneto. La sua posizione strategica lo rende facilmente accessibile da diverse località della pianura padana.
- Altezza: L’altitudine del monte è di circa 1.187 metri sul livello del mare, offrendo un panorama ampio e suggestivo.
- Vegetazione: La flora locale è caratterizzata da boschi di faggio e rovero, creando un ambiente naturale rigoglioso e variegato.
- Sentieri Escursionistici: Numerosi sentieri ben segnalati si snodano tra le pendici del monte, adatti a escursionisti di tutti i livelli.
Informazioni Utili:
Informazione | Dettaglio |
---|---|
Specialità | Fermata dell'autobus – Un punto di sosta per i turisti e i visitatori. |
Telefono | Non disponibile |
Sito Web | Non disponibile |
Opinioni e Valutazione:
Il Monte Vidon Combatte gode di ottime recensioni online. Attualmente, l'azienda (nel senso di questo luogo) ha 2 recensioni su Google My Business, e la media delle opinioni è di 5/5. Questo testimonia la soddisfazione degli utenti che hanno visitato il monte, apprezzando la bellezza del paesaggio, la facilità di accesso e la cordialità dei gestori del servizio di autobus.
Consigli per la Visita:
- Abbigliamento e Calzature: È consigliabile indossare abbigliamento comodo e scarpe da trekking adatte al terreno.
- Acqua e Cibo: Portare con sé acqua e snack, soprattutto se si prevede di intraprendere un’escursione più lunga.
- Mappe e Guide: Consultare mappe o guide locali per individuare i sentieri più interessanti e pianificare il percorso.
- Rispetto dell’Ambiente: Mantenere pulito il luogo e rispettare la flora e la fauna locali.