Museo della civiltà contadina - Monteleone di Fermo, Provincia di Fermo

Indirizzo: P.zza Beni, 63841 Monteleone di Fermo FM, Italia.

Specialità: Museo del patrimonio culturale.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Museo della civiltà contadina

Museo della civiltà contadina P.zza Beni, 63841 Monteleone di Fermo FM, Italia

Certamente Ecco una presentazione del Museo della Civiltà Contadina, formulata in un linguaggio formale e accogliente, come richiesto:

Il Museo della Civiltà Contadina: Un Viaggio nel Cuore della Tradizione Fermana

Il Museo della Civiltà Contadina rappresenta una valiosa testimonianza del passato agricolo e rurale della provincia di Fermo. Situato nel cuore del borgo di Monteleone di Fermo, in Piazza Beni, 63841, questo museo offre un'esperienza unica e coinvolgente per chi desidera approfondire le radici culturali e le tradizioni di queste terre. La sua ubicazione strategica lo rende facilmente accessibile e un punto di riferimento per i visitatori.

Caratteristiche e Raccolte

Il museo, piccolo ma estremamente curato, vanta una ricca collezione di oggetti e strumenti utilizzati quotidianamente dalla popolazione contadina locale. Le esposizioni sono pensate per ricostruire la vita di una volta, mostrando gli strumenti agricoli, gli attrezzi da lavoro, gli arredi domestici e gli oggetti di uso comune. Si può ammirare una varietà di utensili per la coltivazione dei campi, la lavorazione del legno, la tessitura, la preparazione del cibo e molto altro ancora.

La collezione si concentra sull'illustrazione di come le generazioni passate si sono adattate alla terra, sviluppando tecniche e saperi preziosi per la sopravvivenza e il benessere della comunità. L'attenzione ai dettagli e la presentazione degli oggetti creano un'atmosfera suggestiva, capace di trasportare i visitatori indietro nel tempo.

Informazioni Pratiche e Servizi

Indirizzo: Piazza Beni, 63841 Monteleone di Fermo FM, Italia
Telefono: (Al momento non disponibile, ma è consigliabile verificare sul sito web)
Sito Web: (Attualmente non presente, ma è in fase di sviluppo)
Specialità: Museo del patrimonio culturale.
Accessibilità: Il museo è dotato di parcheggio accessibile per persone con disabilità, garantendo un facile accesso anche a chi necessita di particolari agevolazioni.
Servizi aggiuntivi: È presente un ristorante all'interno del museo, dove è possibile gustare piatti tipici della cucina locale, e il museo è particolarmente adatto ai bambini, grazie alle esposizioni interattive e agli oggetti che stimolano la curiosità e l’immaginazione.

L'ambiente circostante è un'oasi di pace e tranquillità, immersa nella storia e nella bellezza del territorio fermano. La sua vicinanza al centro storico di Monteleone di Fermo lo rende un luogo ideale per una visita combinata, permettendo di scoprire le bellezze artistiche e architettoniche del borgo.

Considerazioni aggiuntive

Il Museo della Civiltà Contadina si distingue per la sua capacità di valorizzare il patrimonio materiale e immateriale di una comunità. L'atmosfera intima e l'attenzione alla cura dei dettagli, come evidenziato dalle recensioni positive, creano un'esperienza memorabile per i visitatori di tutte le età. La sua posizione centrale e i servizi offerti lo rendono una meta facilmente raggiungibile e un luogo di interesse per chi desidera conoscere da vicino la storia e le tradizioni della regione Marche.

👍 Recensioni di Museo della civiltà contadina

Museo della civiltà contadina - Monteleone di Fermo, Provincia di Fermo
Alessandro A.
5/5

Piccolo ma molto bello e curato. Nel cuore del centro storico di Monteleone di Fermo.
Vedere i vecchi arnesi usati, una volta, nella vita di tutti i giorni, fa pensare alle nostre radici ed a come vivevano i nostri Nonni. Un piacevole tuffo nel passato in una location azzeccatissima.

Museo della civiltà contadina - Monteleone di Fermo, Provincia di Fermo
Roberto M.
5/5

Go up