Museo Rocca di Dozza - Dozza, Città Metropolitana di Bologna
Indirizzo: Piazza Rocca, 40060 Dozza BO, Italia.
Telefono: 0542678240.
Sito web: fondazionedozza.it
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 3912 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Museo Rocca di Dozza
⏰ Orario di apertura di Museo Rocca di Dozza
- Lunedì: 10–13, 14–18
- Martedì: 10–13, 14–18
- Mercoledì: 10–13, 14–18
- Giovedì: 10–13, 14–18
- Venerdì: 10–13, 14–18
- Sabato: 10–13, 14–18
- Domenica: 10–18
Ecco una presentazione dettagliata del Museo Rocca di Dozza, pensata per offrire una guida completa a chiunque desideri visitarlo:
Il Museo Rocca di Dozza: Un Viaggio nel Tempo e nell'Arte
Il Museo Rocca di Dozza è un’istituzione culturale di spicco situata nel cuore della provincia bolognese, in Italia. Si trova in Piazza Rocca, 40060 Dozza BO, facilmente raggiungibile e offre un'esperienza unica che combina storia, arte e tradizioni locali. Il numero di telefono è 0542678240 e il sito web ufficiale è fondazionedozza.it.
Caratteristiche e Storia
La Rocca di Dozza, originariamente un’antica fortezza medievale, è stata trasformata nel corso dei secoli in un luogo di memoria e di celebrazione del territorio. Il museo è dedicato principalmente al Museo e alla valorizzazione del patrimonio artistico e culturale del comune di Dozza e della sua area circostante. La sua struttura imponente, con le sue mura battute dalla storia, ospita una vasta collezione di opere d'arte, tra cui sculture, dipinti, ceramiche e oggetti d'epoca che raccontano la vita e le tradizioni della comunità locale.
La sua storia affonda le radici nel XIV secolo, ma è nel XX secolo che la Rocca ha assunto il ruolo di centro culturale e artistico, divenendo un punto di riferimento per gli appassionati di storia e arte. La sua posizione strategica, in un paesaggio collinare ricco di vigneti e oliveti, contribuisce a creare un'atmosfera suggestiva e autentica.
Altri Dati di Interesse e Accessibilità
Il Museo Rocca di Dozza offre una serie di servizi per garantire una visita confortevole e accessibile a tutti. Tra questi:
Servizi in loco: Un team di esperti è a disposizione per fornire informazioni e assistenza ai visitatori.
Ingresso accessibile in sedia a rotelle: La Rocca è progettata per essere accessibile anche a persone con mobilità ridotta.
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: È disponibile un parcheggio riservato ai visitatori con disabilità.
Toilette: Sono presenti servizi igienici adeguati.
Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini: Il museo propone attività e percorsi dedicati ai più piccoli, rendendo la visita un'esperienza coinvolgente per tutta la famiglia. La sua atmosfera ricca di storia e arte stimola la curiosità e l’interesse dei bambini.
La valutazione media delle recensioni su Google My Business è di 4.5/5, testimoniando la soddisfazione dei visitatori. Con 3912 recensioni, il feedback degli utenti offre un quadro completo dell'esperienza offerta dalla Rocca di Dozza.
Consigli per la Visita
Per rendere al meglio la vostra visita, è consigliabile:
Pianificare in anticipo: Controllate gli orari di apertura e gli eventi speciali in programma.
Considerare una degustazione: L'Enoteca Regionale Emiliana, situata all'interno della Rocca, offre la possibilità di degustare i prodotti tipici del territorio, un'esperienza da non perdere.
Approfondire la storia locale: La rievocazione storica, come menzionato da alcuni visitatori, offre un'immersione completa nella storia e nelle tradizioni di Dozza.
Conclusione e Invito all'Azione
Il Museo Rocca di Dozza è una destinazione imperdibile per chiunque voglia scoprire la storia e l'arte della regione Emilia-Romagna. La sua posizione suggestiva, l'ampia offerta culturale e l'accessibilità lo rendono un luogo ideale per una visita rilassante e formativa. Per maggiori informazioni su orari, eventi e servizi, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale: fondazionedozza.it. Contattateci per personalizzare la vostra visita e vivere un'esperienza indimenticabile