Palazzo Rangoni - Castelvetro di Modena, Provincia di Modena
Indirizzo: Via Torquato Tasso, 28, 41014 Castelvetro di Modena MO, Italia.
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 6 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.8/5.
📌 Posizione di Palazzo Rangoni
Palazzo Rangoni: Una Visita All'Altezze Storiche
Situato a Via Torquato Tasso, 28, 41014 Castelvetro di Modena MO, Italia, il Palazzo Rangoni è un tesoro nascosto per i visitatori che cercano un'esperienza ricca di storia e cultura. Con un indirizzo facilmente accessibile tramite il suo telefono (non fornito qui, ma si consiglia di cercarlo online), questo palazzo rappresenta un punto di riferimento fondamentale per chi visita la regione.
Informazioni Preziose
- Telefono: [Inserisci qui]
- Page Web: [Inserisci qui]
- Specialità: Il palazzo è famoso soprattutto come Museo, offrendo una panoramica dettagliata della storia locale e della cultura modenese.
Per chiunque planifichi una visita, è importante conoscere alcuni dati di interesse:
- Parcheggio: Disponibile e accessibile in sedia a rotelle, facilitando l'accesso a tutti.
- Toilette: Disponibili all'interno.
- Ristorante: Offre servizi gastronomici per una pausa confortevole dopo la visita.
- Preavviso per Biglietti: È consigliabile acquistare i biglietti con anticipo per garantire il tuo posto, specialmente durante la stagione turistica.
- Adatto ai Bambini: Il palazzo offre un'esperienza inclusiva per tutte le età.
Opinioni e Media di Valutazione
Il Palazzo Rangoni riceve 6 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 3.8/5. Questa valutazione positiva suggerisce che i visitatori apprezzano la ricchezza storica e la bellezza architettonica del luogo, nonché la qualità delle sue attrazioni museistiche. Anche se alcune opinioni non sono dettagliate specificamente, l'attenzione ai dettagli storici e alla preservazione del patrimonio sono evidenti. Per esempio, è un fatto noto che il palazzo ha ospitato personaggi storici importanti come Torquato Tasso nel 1504, un fatto che viene spesso menzionato nei commenti come un punto di fascino unico.
Caratteristiche e Dettagli
- Storia: Il palazzo ha le sue radici nel VIII-IX secolo, evolvendosi nel tempo per diventare la residenza di rappresentanza dei Rangoni nel XV secolo. La ristrutturazione post-terremoto del 1501 e le aggiornamenti rinascimentali hanno arricchito il suo fascino architettonico.
- Visita: Non solo si può esplorare la struttura, ma è anche possibile ammirare i soffitti decorati, testimonianza delle ricchezze artistiche del Rinascimento.
- Atmosfera: Il palazzo offre un'atmosfera ricca di storia, ideale per chi ama l'architettura e la culturale italiana.