Parco Agricolo Sud Milano - Uffici - Milano, Città metropolitana di Milano
Indirizzo: Viale Piceno, 60, 20129 Milano MI, Italia.
Telefono: 0277403469.
Specialità: Parco.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini, Cani ammessi, Parco per cani.
Opinioni: Questa azienda ha 1737 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.
📌 Posizione di Parco Agricolo Sud Milano - Uffici
⏰ Orario di apertura di Parco Agricolo Sud Milano - Uffici
- Lunedì: 09–17
- Martedì: 09–17
- Mercoledì: 09–17
- Giovedì: 09–17
- Venerdì: 09–12:30
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Introduzione al Parco Agricolo Sud Milano - Uffici
Il Parco Agricolo Sud Milano - Uffici è un'importante area verde situata a Milano, in Italia, che si distingue per la sua vasta estensione e l'enorme valore ambientale e storico. L'ufficio di questo parco si trova all'indirizzo Viale Piceno, 60, 20129 Milano MI, Italia, e può essere facilmente raggiunto al numero di telefono 0277403469.
Caratteristiche e specialità
La specialità principale del Parco Agricolo Sud Milano è la sua ampia area agricola, che comprende campi, rogge e cascinali. Questo parco è un patrimonio prezioso per la conservazione della storia, dell'economia agricola e del patrimonio faunistico. Le sue innumerevoli specie, tra cui molti uccelli di palude che vi svernano, ne fanno un luogo unico e affascinante. È possibile godere di splendide viste sul Monte Rosa e di meravigliosi tramonti mentre si percorrono le strade secondarie a piedi o in bici.
Altri dati di interesse
- Ingresso accessibile in sedia a rotelle
- Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
- Adatto ai bambini
- Cani ammessi
- Parco per cani
Opinioni e valutazioni
L'azienda ha ricevuto 1737 recensioni su Google My Business con una valutazione complessiva di 4.2/5. Molti visitatori apprezzano l'estensione della zona, che offre un'ampia gamma di attività ricreative, tra cui la semplice passeggiata, il ciclismo e l'osservazione degli uccelli. Inoltre, il parco è molto apprezzato per la sua facilità d'accesso e per la sua adattabilità ai bambini e agli animali domestici.
Un visitatore ha rilevato che il parco è "un patrimonio per la conservazione della storia, dell'economia agricola e del patrimonio faunistico", mentre un altro ammira la bellezza del paesaggio e la varietà degli uccelli che vi svernano. Un altro apprezzamento è stato espresso riguardo alle "strade secondarie per passeggiare, andare in bici e godere di una piana distesa con vista sul Monte Rosa e tramonti mozzafiato".