Parco Agricolo Sud Milano - Uffici - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Viale Piceno, 60, 20129 Milano MI, Italia.
Telefono: 0277403469.

Specialità: Parco.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini, Cani ammessi, Parco per cani.
Opinioni: Questa azienda ha 1737 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Parco Agricolo Sud Milano - Uffici

Parco Agricolo Sud Milano - Uffici Viale Piceno, 60, 20129 Milano MI, Italia

⏰ Orario di apertura di Parco Agricolo Sud Milano - Uffici

  • Lunedì: 09–17
  • Martedì: 09–17
  • Mercoledì: 09–17
  • Giovedì: 09–17
  • Venerdì: 09–12:30
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Introduzione al Parco Agricolo Sud Milano - Uffici

Il Parco Agricolo Sud Milano - Uffici è un'importante area verde situata a Milano, in Italia, che si distingue per la sua vasta estensione e l'enorme valore ambientale e storico. L'ufficio di questo parco si trova all'indirizzo Viale Piceno, 60, 20129 Milano MI, Italia, e può essere facilmente raggiunto al numero di telefono 0277403469.

Caratteristiche e specialità

La specialità principale del Parco Agricolo Sud Milano è la sua ampia area agricola, che comprende campi, rogge e cascinali. Questo parco è un patrimonio prezioso per la conservazione della storia, dell'economia agricola e del patrimonio faunistico. Le sue innumerevoli specie, tra cui molti uccelli di palude che vi svernano, ne fanno un luogo unico e affascinante. È possibile godere di splendide viste sul Monte Rosa e di meravigliosi tramonti mentre si percorrono le strade secondarie a piedi o in bici.

Altri dati di interesse

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Cani ammessi
  • Parco per cani

Opinioni e valutazioni

L'azienda ha ricevuto 1737 recensioni su Google My Business con una valutazione complessiva di 4.2/5. Molti visitatori apprezzano l'estensione della zona, che offre un'ampia gamma di attività ricreative, tra cui la semplice passeggiata, il ciclismo e l'osservazione degli uccelli. Inoltre, il parco è molto apprezzato per la sua facilità d'accesso e per la sua adattabilità ai bambini e agli animali domestici.

Un visitatore ha rilevato che il parco è "un patrimonio per la conservazione della storia, dell'economia agricola e del patrimonio faunistico", mentre un altro ammira la bellezza del paesaggio e la varietà degli uccelli che vi svernano. Un altro apprezzamento è stato espresso riguardo alle "strade secondarie per passeggiare, andare in bici e godere di una piana distesa con vista sul Monte Rosa e tramonti mozzafiato".

👍 Recensioni di Parco Agricolo Sud Milano - Uffici

Parco Agricolo Sud Milano - Uffici - Milano, Città metropolitana di Milano
stefania B.
5/5

Estesa area aperta caratterizzata da campi, rogge e cascinali. Un patrimonio per la conservazione della storia, dell'economia agricola e del patrimonio faunistico. Infinite specie avvistabili tra cui tanti uccelli di palude svernanti e no. Offre strade secondarie per passeggiare, andare in bici e godere di una piana distesa con vista sul Monte Rosa e tramonti mozzafiato. Composto da decine di comuni quindi con parecchi centri abitati che ne seguono le regole.

Parco Agricolo Sud Milano - Uffici - Milano, Città metropolitana di Milano
Raffaele S.
5/5

Racchiude una estesa area verde a Sud di Milano, in parte ancora rurale: tipiche sono le distese di campi coltivati tradizionalmente a frumento; la vegetazione si sviluppa in altezza in alcuni brevi tratti rimasti selvatici.
Il naviglio attraversa il parco in gran parte, ma l'acqua affluisce anche da diversi fontanili, interrati per alcuni tratti del loro corso. Nicchia meravigliosa e ricca di natura che rappresenta quella che era la Milano dello scorso secolo.

Parco Agricolo Sud Milano - Uffici - Milano, Città metropolitana di Milano
Roberto R.
5/5

Il parco agricolo Sud Milano è un parco regionale della Lombardia che comprende un'estesa area ad arco di cerchio tra Milano e i confini sud, est e ovest dell'area metropolitana, interessando il territorio di sessantuno comuni. I parchi di "cintura" di Milano rientrano nel territorio del parco agricolo Sud Milano e ne condividono i vincoli.
L'oasi che ho apprezzato di più é quella del WWF di Vanzago, stupenda estensione di fauna e flora di ogni origine e natura. Semplice da raggiungere sia in auto che con i mezzi pubblici. Consiglio la visita a tutti.

Parco Agricolo Sud Milano - Uffici - Milano, Città metropolitana di Milano
Nello O.
5/5

Bellissimo e poco considerato nonostante la sua bellezza . Teatro i diversi eventi culturali e per famiglie

Parco Agricolo Sud Milano - Uffici - Milano, Città metropolitana di Milano
Fabio C.
4/5

Girare per il Parco Sud in bici è molto bello, si respira ancora l'aria della vecchia civiltà agricola padana. Anche se purtroppo si restringe a causa di decisioni che non rispettano la violata intoccabilità del parco (ultimo scempio il deposito della metro 4), si riesce ancora ad andare lungo le fresche rogge, i campi e le risaie

Parco Agricolo Sud Milano - Uffici - Milano, Città metropolitana di Milano
Giacomo S.
4/5

Sentieri ancora poco battuti e da scoprire in bici. Peccato che sia ancora poco valorizzato.

Parco Agricolo Sud Milano - Uffici - Milano, Città metropolitana di Milano
Piero C.
5/5

A due passi da Milano sud ....un valido ambiente naturale dove rilassarsi lontano dal caos cittadino......

Parco Agricolo Sud Milano - Uffici - Milano, Città metropolitana di Milano
Ettore R.
5/5

Immersi nella natura fra innumerevoli specie di animali!!!

Go up