Parco Enzo Ferrari - Modena, Provincia di Modena

Indirizzo: Viale Italia, 41126 Modena MO, Italia.
Telefono: 05920311.
Sito web: modenaparchi.com
Specialità: Parco, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Altalene, Bagni pubblici, Scivoli, Tavoli da picnic, Adatto ai bambini, Adatto per feste di compleanno per bambini, Parco giochi, Parcheggio gratuito, Cani ammessi, Parco per cani.
Opinioni: Questa azienda ha 5829 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Parco Enzo Ferrari

Parco Enzo Ferrari Viale Italia, 41126 Modena MO, Italia

⏰ Orario di apertura di Parco Enzo Ferrari

  • Lunedì: 06–22
  • Martedì: 06–22
  • Mercoledì: 06–22
  • Giovedì: 06–22
  • Venerdì: 06–22
  • Sabato: 06–22
  • Domenica: 06–22

<>

Il Parco Enzo Ferrari, situato a Indirizzo: Viale Italia, 41126 Modena, MO, Italia, è un luogo che non può essere mancato per i fan della storia automobilistica e per chi apre il cuore alla bellezza naturale. Questo parco, famoso per essere il rifugio dell'iconico Enzo Ferrari, è una attrazione turistica di prim'ordine in Modena.

Per chiunque plans di visitare, è importante conoscere alcune informazioni utili. La telefonologia del parco è 05920311, e per maggiori dettagli o prenotazioni, la pagina web `modenaparchi.com` è una risorsa preziosa. Qui troverai informazioni aggiornate, ticket online e suggestioni per una visita ottimizzata.

Il Parco Enzo Ferrari offre una vasta gamma di specialità che lo rendono unico. È un vero e proprio parco ma con un'identità forte legata alla leggenda della Formula 1. Tra le sue attrazioni, si possono admirare altalene, bagni pubblici, tavoli da picnic e parchi giochi, rendendo la visita ideale per tutte le età. È adatto ai bambini e perfettamente ammesso i cani, il che lo rende un luogo familiare e accogliente.

Altri dati di interesse includono l'accessibilità per persone con mobilità ridotta, con parcheggi accessibili in sedia a rotelle. La media delle opinioni sul Google My Business è elevata, con un'incredibile 4.4/5 su 5829 recensioni, cosa che conferma la qualità dell'esperienza offerta.

Per chiunque voglia vivère la passione per l'automobilismo e godersi un giorno di relax in natura, il Parco Enzo Ferrari è la scelta perfetta. La media delle opinioni è un indicatore chiaro della soddisfazione dei visitatori, che possono godersi un'esperienza ricca di stimoli visivi e umoristici.

Recomendazione finale: Se stai pianificando una visita a Modena, non perdere l'opportunità di esplorare il Parco Enzo Ferrari. Visita il sito web per pianificare la tua visita e assicurarti di non perdere questa vera gioia di vivere. Con il telefono 05920311, puoi anche contattare il parco direttamente per ulteriori informazioni o per chiedere suggerimenti personalizzati. Non lasciare che questa esperienza passi lento: il Parco Enzo Ferrari aspetta di essere scoperto

👍 Recensioni di Parco Enzo Ferrari

Parco Enzo Ferrari - Modena, Provincia di Modena
Emma V.
3/5

Un parco veramente storico e stupendo di modena, che conoscono tutti. Premetto che in giornata è veramente stupendo, come vedrete nelle foto, anzi in data odierna a dicembre, le strade sono curate, i attrezzi da sport sono ordinate, e anche tutte le varie zone per i bimbi sono pulite, dispone anche di zone per giocare a pallavolo, e anche tavoli da table tennis in mezzo.

Il laghetto in mezzo vi stupirà con la sua flora e fauna, non solo anatre ma anche tanti altri piccoli animaletti vi stupiranno.

Il problema risiede nel fatto che appena cala il buio , questo parco diventa l’ennesimo ritrovo dei furfanti, ed è un peccato, perché si tratta di un luogo pubblico con così tanta bella storia.

Parco Enzo Ferrari - Modena, Provincia di Modena
Alessandro F.
2/5

Una volta fiore all'occhiello tra i parchi di Modena per fare divertire i bambini e fare attività fisica. Ora giochi in degrado, laghetti palustri con anfibi e nutrie "addomesticate". Delle statue vandalizzate dei piloti storici della F1 sono rimasti solo i basamenti. Ampissimo parcheggio gratuito dall'accesso di via Emilia con anche area per residenti in Camper. Merita comunque due stelle e non una perché l'area non sembra ancora essere interessante per lo spaccio

Parco Enzo Ferrari - Modena, Provincia di Modena
Laura B.
4/5

Grande parco cittadino con laghetto interno e bei sentieri. Da aumentare il numero delle piante e degli arbusti visti gli spazi aperti.

Parco Enzo Ferrari - Modena, Provincia di Modena
Margo X.
1/5

Purtroppo, il parco per cani è stato organizzato molto male. È un'area grande dove non è possibile controllare il proprio cane. La cosa peggiore è che, quando entrano altre persone con i loro cani, non sappiamo quale sia il carattere di ciascun animale... Non è un posto dove possiamo trascorrere del tempo in modo tranquillo e sicuro con il nostro cane.

Parco Enzo Ferrari - Modena, Provincia di Modena
jena 9.
4/5

𝐀𝐬𝐜𝐞𝐬𝐚 𝐞 𝐝𝐞𝐜𝐥𝐢𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐯𝐞𝐜𝐜𝐡𝐢𝐨 𝐀𝐮𝐭𝐨𝐝𝐫𝐨𝐦𝐨 𝐝𝐢 𝐌𝐨𝐝𝐞𝐧𝐚 🏁

Nel cuore della Motor Valley, esisteva un luogo magico in grado di legare il sogno del volo alla passione per l’automobile, ed i rispettivi concetti di portanza a quelli di deportanza.

Stiamo parlando del vecchio Aerautodromo di Modena, suolo profano su cui ora sorge il parco cittadino intitolato ad Enzo Ferrari. Sebbene la storia aviatoria modenese ha origini e testimonianze risalenti a maggio del 1911, l’impianto sorgerà solo nel 1949.

Passerà comunque poco tempo prima che le opere di adattamento per ospitare competizioni su due e quattro ruote già dall’anno successivo modifichino la natura dell’aeroporto, rendendo la neonata pista fin da subito un punto di riferimento per le scuderie della zona.

La Scuderia Ferrari HP testava le sue vetture da competizione proprio qui, prima della costruzione del Circuito di Fiorano adiacente lo stabilimento. Il layout offriva due configurazioni: il “Completo” ed il “Perimetrale”.

Al centro sorgeva la pista di decollo e atterraggio, usata anche per le corse su layout “Completo”.

I lunghi rettilinei che componevano la pista culminavano con forti frenate per curve lente e secche fatta eccezione per la variante Stanguellini, e una curva ad ampio raggio che introduceva sul rettilineo opposto al traguardo. Nel suo massimo splendore, tra gli anni ‘50 e inizio ’60, la pista ospitò Gran Premi di Formula 2, Formula 1 e serie motociclistiche perlopiù italiane.

Tuttavia alcuni incidenti mortali, soprattutto quello di Giulio Cabianca nel 1961, portarono le auto lontano dall’impianto modenese mentre le corse in moto seppero resistere fino addirittura al 1976.

Tra gli incidenti, si annovera anche quello che vide coinvolto Eugenio Castellotti durante un test privato svoltosi nel 1957, ricostruito anche nel film “Ferrari” uscito nel 2023. Sul finire degli anni ‘70, l’Aerautodromo conoscerà la via del tramonto: con la pista tutto troppo corta per permettere un servizio di linea e l’abbandono da parte delle serie a quattro ruote del suolo modenese, l’area viene convertita nel parco pubblico oggi intitolato al Drake.

Su questi 110 ettari, oggi sono ospitati al suoi interno i busti in bronzo che ricordano le icone provenienti dalla Formula Uno e dalla Ferrari come Gilles Villeneuve, Alberto Ascari, Tazio Nuvolari, Juan Manuel Fangio e Vittorio Stanguellini, a cui era intitolata la prima variante della vecchia pista. Per rivedere un autodromo a Modena toccherà aspettare il nuovo millennio, quando a Marzaglia sorgerà il nuovo circuito.

Del vecchio Aerautodromo invece sopravvivono come testimonianza del suo passato l’inconfondibile torre di controllo con gli scacchi bianco-rossi e l’hangar, recentemente ristrutturato e adibito ad altre funzioni.

Anche l’Aeroporto si sposterà a Marzaglia permettendo di avere uno spazio di decollo e atterraggio lontano dall’area urbana.

Parco Enzo Ferrari - Modena, Provincia di Modena
Giorgia
5/5

Bellissimo parco, uno tra i più grandi a Modena distante circa 25 minuti a piedi dal centro. Grandi distese di prato e sentieri per fare attività fisica, correre, andare in bici o semplicemente passeggiare in una bella giornata di sole. Un grande lago con anatre, gallinelle d'acqua ed enormi nutrie. Nel parco è presente anche un chiosco per la vendita di bibite e un'area giochi per bambini. Nonostante fosse molto popolato, ho notato una grande pulizia e rispetto da parte di tutti. Cercate il busto di Ayrton Senna presente nel parco e di intravedere le lepri correre in mezzo al prato.

Parco Enzo Ferrari - Modena, Provincia di Modena
Giorgio S.
4/5

È il parco più grande di Modena e sorge in un'area che fungeva da pista di atterraggio per piccoli aerei: ancora è presente la torre di controllo.
Si svolgevano anche importanti corse automobilistiche e motociclistiche, l'ultima nel 1976.
Negli anni 80 sono iniziati i lavori di trasformazione in parco pubblico e oggi porta il nome di Enzo Ferrari.
Caratteristici i bei vialletti, tutti dedicati a piloti famosi, peccato però che i bei busti in bronzo che ne raffiguravano l'aspetto, siano stati
tutti rubati e solo ultimamente si stia provvedendo a rimpiazzarli con altri in gesso.

Parco Enzo Ferrari - Modena, Provincia di Modena
Rosa G.
5/5

Parco molto grande,posteggio libero,non attrezzato,però comodo per visitare il centro storico di Modena,facilmente raggiungibile,ci sono piste ciclabili,comode per il centro,vale la pena di fermarsi,noi abbiamo anche dormito,non siamo stati disturbati.

Go up