Polizia Locale Unione Appennino Reggiano - Castelnovo ne' Monti, Provincia di Reggio Emilia
Indirizzo: Via Dante Alighieri, 5/A, 42035 Castelnovo ne' Monti RE, Italia.
Telefono: 800835964.
Sito web: unioneappennino.re.it
Specialità: Vigile urbano.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 4 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.3/5.
📌 Posizione di Polizia Locale Unione Appennino Reggiano
⏰ Orario di apertura di Polizia Locale Unione Appennino Reggiano
- Lunedì: 07:15–19:20
- Martedì: 07:15–19:20
- Mercoledì: 07:15–19:20
- Giovedì: 07:15–19:20
- Venerdì: 07:15–19:20
- Sabato: 07:15–19:20
- Domenica: 07:15–19:20
La Polizia Locale Unione Appennino Reggiano, con sede en Via Dante Alighieri, 5/A, 42035 Castelnovo ne' Monti RE, Italia, è un ente di polizia municipale che opera nella provincia di Reggio Emilia. La sua specialità è la vigilanza urbana, e offre servizi essenziali per la sicurezza e il benessere della comunità locale.
Il numero di telefono è 800835964, mentre il sito web ufficiale è unioneappennino.re.it.
Le caratteristiche chiave della Polizia Locale Unione Appennino Reggiano includono l'accessibilità per persone con disabilità che utilizzano la sedia a rotelle e un parcheggio adatto a tale necessità. Questo dimostra l'impegno dell'ente nella promozione della inclusione e della integrazione sociale.
- Vigile urbano: La principale attività svolta dalla Polizia Locale è la vigilanza urbana, che include il controllo dell'ordine pubblico, la prevenzione e la repressione dei reati, nonché il soccorso e l'assistenza agli cittadini in difficoltà.
- Accessibilità per disabile: L'ente si impegna a garantire un accesso facile e confortevole per persone con disabilità.
- Parcheggio accessibile: È presente un parcheggio dedicato per le persone con disabilità che utilizzano la sedia a rotelle.
Con 4 recensioni su Google My Business, la Polizia Locale Unione Appennino Reggiano ha ottenuto una valutazione media di 3.3/5. Questo risultato indica che, nonostante ci siano spazi di miglioramento, l'ente è percepito positivamente dalla comunità locale.
Tra i servizi offerti si possono menzionare la gestione del traffico, la sicurezza stradale, la gestione dei rifiuti e degli spazi pubblici, nonché l'assistenza ai cittadini in caso di emergenze.