Polo Museale di San Francesco - Montefiore dell'Aso, Provincia di Ascoli Piceno

Indirizzo: 63062 Montefiore dell'Aso AP, Italia.
Telefono: 0734938743.

Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 46 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Polo Museale di San Francesco

Polo Museale di San Francesco 63062 Montefiore dell'Aso AP, Italia

⏰ Orario di apertura di Polo Museale di San Francesco

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 10:30–12:30, 15:30–18:30
  • Domenica: 10:30–12:30, 15:30–18:30

Polo Museale di San Francesco: Un Viaggio Nella Storia e nell'Arte

Il Polo Museale di San Francesco, situato a Indirizzo: 63062 Montefiore dell'Aso AP, Italia, è un luogo di riferimento per gli appassionati di arte e storia. Con una numerosa collezione e una struttura accessibile, questo museo offre un'esperienza ricca e inclusiva.

Informazioni Chiave

- Telefono: 0734938743
- Page Web: Non è specificata nella tua richiesta, ma si consiglia verificare il sito web ufficiale per ulteriori informazioni aggiornate e dettagli sulle esposizioni.

Caratteristiche del Museo

Il Polo Museale di San Francesco si distingue per la sua particolare attenzione ai dettagli storici e artistici. È particolarmente notevole per la preservazione di sei pannelli che formano il famoso Trittico di Montefiore, un'opera d'arte che riflette la vita locale del paese nella sua epoca. Questa particolare caratteristica lo rende un punto di riferimento unico per gli studiosi dell'arte medievale.

Dati di Interesse per i Visitatori

- Accessibilità: Il museo offre una serie di facilitazioni per garantire un'esperienza confortevole a tutti i visitatori. Il bagno, le toilette e il parcheggio sono accessibili in sedia a rotelle. Inoltre, il ristorante e alcune aree del museo sono adatti ai bambini.
- Struttura: Completamente rispettosa delle norme di inclusività, è possibile accedere facilmente sia a piedi che in sedia a rotelle.

Opinioni dei Visitatori

Con una media di 4.7/5 su Google My Business, le 46 recensioni reccolte evidenziano la qualità dell'esperienza offerta dal Polo Museale di San Francesco. I visitatori apprezzano la ricchezza delle espressioni artistiche e storiche esposte, nonché la buona organizzazione e l'attenzione ai dettagli. Ad esempio, una recensione menziona: "Molto bello, si spazia in vari ambiti tra cui lo sceneggiatore Basili nativo del paese e il polittico del Crivelli, meraviglioso del 1471 oggi smembrato tra musei europei e americani. Il museo restringe oggi solo sei pannelli, ma il Trittico di Montefiore rimane un punto culmine della visita."

Consigli per i Visitatori

Se stai pianificando una visita, ci sono alcuni punti da considerare:
- Preparati a passare del tempo: La ricchezza delle collezioni richiede una visita più lunga di quanto si potesse pensare inizialmente.
- Aprire l'animo alle sorprese: Non si sappia esattamente cosa trovare, soprattutto se ti interessano aspetti specifici della storia o dell'arte locale.
- Rivedere le informazioni online: Prima della visita, potrebbe essere utile consultare il sito web per conoscere le ore di apertura, le date di chiusura e eventuali eventi speciali.

👍 Recensioni di Polo Museale di San Francesco

Polo Museale di San Francesco - Montefiore dell'Aso, Provincia di Ascoli Piceno
cristina 7.
5/5

Molto bello, si spazia in vari ambiti tra cui lo sceneggiatore Basili nativo del paese e il polittico del Crivelli, meraviglioso del 1471 oggi smembrato tra musei europei e americani. Si trovava originariamente nella chiesa di San Francesco a Montefiore dell'Aso (provincia di Ascoli Piceno). Nel Polo museale di San Francesco a Montefiore restano oggi sei pannelli che sono stati ricomposti a formare un arbitrario trittico, detto Trittico di Montefiore
Particolare della Maddalena.

Polo Museale di San Francesco - Montefiore dell'Aso, Provincia di Ascoli Piceno
Patrizia D. G.
5/5

Un bel museo, formato da sezioni diverse ma che si completano bene. Oltre allo splendido trittico quattrocentesco di Carlo Crivelli (assolutamente da non perdere), interessantissimo il centro di documentazione dello scenografo Giacarlo Basili (che ha lavorato con i più importanti registri italiani), il museo del pittore Domenico Cantatore, quello dell'artista in pittura e xilografia Adolfo De Carolis e il museo della civiltà contadina. Da non perdere.

Polo Museale di San Francesco - Montefiore dell'Aso, Provincia di Ascoli Piceno
Roberta V.
5/5

Il museo contiene una preziosa opera del pittore Carlo Crivelli sec XV finita di restaurare l' anno scorso. Merita di essere vista,
inoltre, nella chiesa attigua, di san Francesco, stessi orari del museo si può ammirare , al piano superiore, l ' abside dipinta dal Maestro di Offida

Polo Museale di San Francesco - Montefiore dell'Aso, Provincia di Ascoli Piceno
jonas L.
5/5

Ci sono stato per una mostra d'arte, locali e cortile molto belli

Polo Museale di San Francesco - Montefiore dell'Aso, Provincia di Ascoli Piceno
Roberto T.
5/5

Interessante connubio tra le esperienze cinematografiche delle scenografie di Giancarlo Basili e gli attrezzi usati fino a pochi decenni fa, della realtà di un paese di campagna come Montefiore

Polo Museale di San Francesco - Montefiore dell'Aso, Provincia di Ascoli Piceno
Alessandro G. V.
5/5

Piccolo museo i un piccolo paese ad una ventina di km dal mare.
Bellissimo politico del pittore Crivelli più altre 3 sezioni dedicate a tre artisti nativi o adottati dal paese.
Bella ed interessantissima la Sezione dedicata allo scenografo G. Basili , autore delle scenografie di Film come Nirvana di G. Salvatores e tanti altri film , piuttosto che dei padiglione Zero all Expo di Milano.

Polo Museale di San Francesco - Montefiore dell'Aso, Provincia di Ascoli Piceno
Sonia D.
5/5

Siamo arrivati a Montefiore per visitare questo edificio e il suo polo museale. Struttura ben curata ed allestita. In una stanza si può visionare una pala del Crivelli. Il biglietto costa 3,50 a persona. Molto interessante la visita

Polo Museale di San Francesco - Montefiore dell'Aso, Provincia di Ascoli Piceno
Bartleby
5/5

In un unico luogo troviamo opere da non perdere:
Il Polittico di carlo Crivelli
Il centro scenografico G. Basili. Qui troviamo foto, plastici, pitture di scena, bozzetti, installazioni, tratti da vari film e allestimenti.
e, inoltre:
- sala "Adolfo De Carolis"
- sala Cantatore
- museo della Civiltà contadina

Go up