Riserva naturale Salina di Cervia - Cervia, Provincia di Ravenna

Indirizzo: SP6, Strada Statale Salara, 48015 Cervia RA, Italia.
Telefono: 0544971765.
Sito web: salinadicervia.it
Specialità: Riserva naturale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Bagni pubblici, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 756 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Riserva naturale Salina di Cervia

Riserva naturale Salina di Cervia SP6, Strada Statale Salara, 48015 Cervia RA, Italia

⏰ Orario di apertura di Riserva naturale Salina di Cervia

  • Lunedì: 08:30–17
  • Martedì: 08:30–17
  • Mercoledì: 08:30–17
  • Giovedì: 08:30–17
  • Venerdì: 08:30–17
  • Sabato: 08:30–12:30
  • Domenica: Chiuso

La Riserva Naturale Salina di Cervia è un'area protetta situata nella provincia di Ravenna, in Emilia-Romagna, Italia. Situata lungo la Strada Statale Salara, la riserva si trova a circa 3 km da Cervia e 20 km da Ravenna. Quest'area naturale è un luogo ideale per chi desidera godere della bellezza della natura e del mare, in un contesto che combina sia la spiaggia che la zona umida.

La Riserva Naturale Salina di Cervia offre molte attrazioni turistiche, tra cui la salina stessa, che è un'importante area di produzione del sale, e il mare, con spiagge sabbiose e acque cristalline. La riserva è un luogo unico, dove si possono osservare diverse specie di uccelli, tra cui il fenicottero rosa e l'avvoltoio monaco.

Ecco alcuni dettagli e servizi offerti dalla Riserva Naturale Salina di Cervia:

Specialità Descrizione
Riserva Naturale Un'area protetta dove è possibile ammirare la natura in tutta la sua bellezza
Attrazione Turistica Un luogo ideale per visitare e scoprire la bellezza della zona
  • Servizi in loco
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto per escursioni
  • Bagni pubblici
  • Adatto ai bambini
  • Escursioni adatte ai bambini

La Riserva Naturale Salina di Cervia ha ricevuto recensioni positive dai visitatori. Con una media di 4.4 su 5 stelle su Google My Business, molti visitatori hanno apprezzato la bellezza naturale e la tranquillità del luogo.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni, si consiglia di visitare il sito web ufficiale:

salinadicervia.it

La Riserva Naturale Salina di Cervia è un luogo unico e meraviglioso che merita una visita. Contattate subito per pianificare il vostro soggiorno e godervi la bellezza e la tranquillità di questa area protetta.

👍 Recensioni di Riserva naturale Salina di Cervia

Riserva naturale Salina di Cervia - Cervia, Provincia di Ravenna
G. I.
5/5

La Riserva Naturale Salina di Cervia è un vero angolo di paradiso. I paesaggi sono mozzafiato, con ampi spazi di natura incontaminata che ti fanno sentire davvero in sintonia con l’ambiente. Le saline, con le loro acque rosa e le immense distese di sale, sono uno spettacolo da non perdere, soprattutto al tramonto.

L’unica pecca, però, è che non c’è possibilità di fermarsi lungo la strada per scattare qualche foto o semplicemente ammirare il panorama, visto che non ci sono parcheggi vicino. Questo rende un po’ difficile godersi appieno la bellezza del posto in modo spontaneo.

In generale, però, è un luogo che vale la pena visitare, soprattutto per gli amanti della natura e della fotografia!

Riserva naturale Salina di Cervia - Cervia, Provincia di Ravenna
Marco B.
5/5

Ho trovato molto bella la ciclabile che parte nei pressi della stazione e porta, lungo un suggestivo canale, direttamente al Centro visite.

Riserva naturale Salina di Cervia - Cervia, Provincia di Ravenna
stefania B.
1/5

Attenzione l'area è visitabile solo con guida o autorizzazione !! Malgrado la sbarra sembri solo per le auto(perché lateralmente c'è un sentiero di un metro e mezzo), malgrado il cartello indichi "percorso ciclopedonale" , è VIETATO L'INGRESSO . Noi abbiamo rischiato una multa salata perché il centro accoglienza è chiuso in bassa stagione e i cartelli sono fuorvianti.
Non ci è stato possibile visitarle, erano presenti in loco altre persone rimaste interdette, siamo stati indirizzati qui dall'ufficio del turismo di Ravenna dopo aver visitato in zona altre RISERVE (pineta s. Vitale, pialassa Baiona, oasi di punta Alberete altre a Volano e Comacchio ) di cui i regolamenti e gli orari sono stampati chiaramente sugli opuscoli informativi senza dover essere una guardia zoofila per fare due foto con o senza accompagnatore o quota di ingresso.
Considerata poi la risposta del gestore modifico la mia recensione da 2 stelle a 1 per la mancata volontà dellente di evitare contravvenzioni agli avventori

Riserva naturale Salina di Cervia - Cervia, Provincia di Ravenna
Elle
5/5

Bellissima esperienza e buona organizzazione.
Ci ritorneremo sicuramente
magari per l'escursione notturna.
Auguro alla Salina e alla sua gente
di riprendere lla loro produzione del sale più famoso al più presto.

Riserva naturale Salina di Cervia - Cervia, Provincia di Ravenna
Emanuela F.
5/5

Bellissima escursione alla scoperta del sale, con barca elettrica sul delta del Po.
Guida molto competente, ha dato ampie spiegazioni sulla storia del sale e saline.
Abbiamo fatto un percorso a piedi che ci ha permesso di toccare e bagnare i piedi in una salina.
Importante mettere ciabatte da mare,
adatto a tutti.
Lungo il percorso si possono vedere gabbiani, garzette, qualche airone...

Riserva naturale Salina di Cervia - Cervia, Provincia di Ravenna
Angela
5/5

Abbiamo fatto la visita guidata in bicicletta al tramonto, prenotando attraverso il centro turistico di Lido di Savio e specificando che c’erano 2 bimbi di 11 anni. Ci hanno quindi consigliato di prenotare per tempo le uniche 2 bici “Graziella” che hanno al Centro Visite, dove ci hanno accolto già con tutte le prenotazioni alla mano (fra tutti saremo stati una ventina) e le biciclette pronte. La guida veramente brava e competente che prevede varie tappe per poter fare le foto e spiegare la creazione e raccolta del sale. La temperatura vicino alle saline, essendo intorno alle 19,30 pur essendo una giornata molto calda, era sopportabile e le zanzare non tante come mi sarei aspettata, però mi raccomando portate: antizanzare, acqua da bere e cappellino. Ovviamente immancabile la macchina fotografica….paesaggi da cartolina. Se siete fortunati riuscite anche a vedere i fenicotteri. Esperienza assolutamente da ripetere.

Riserva naturale Salina di Cervia - Cervia, Provincia di Ravenna
tiziana C.
4/5

Abbiamo fatto il giro in bicicletta al tramonto. È forse il modo più bello per visitare le saline. La guida è stata molto brava ed esaustiva. È stato interessante anche per le mie nipotine di 11e13 anni , conoscere la storia del sale e "toccare con mano" la sua formazione. Consigliato.

Riserva naturale Salina di Cervia - Cervia, Provincia di Ravenna
V. M.
5/5

Alla Salina si accede tramite guida, il costo del biglietto intero è di 6,50 €. La visita dura circa 1,5 ore ed è tutta al sole (consiglio cappellino, crema solare e scarpe chiuse). La guida parla anche della flora e della fauna oltre che della Salina.
Attualmente la Salina è gestita da volontari, figli di salinari. Visita molto interessante, consigliata.

Go up