Rocca di Monte Cerignone - Monte Cerignone, Provincia di Pesaro e Urbino

Indirizzo: Via Begni, 61010 Monte Cerignone PU, Italia.

Sito web: comune.montecerignone.pu.it
Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 121 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Rocca di Monte Cerignone

Rocca di Monte Cerignone Via Begni, 61010 Monte Cerignone PU, Italia

Ecco una presentazione completa della Rocca di Monte Cerignone, pensata per chiunque desideri visitare questo straordinario monumento:

La Rocca di Monte Cerignone: Un Viaggio nel Tempo

La Rocca di Monte Cerignone rappresenta un vero e proprio punto di riferimento storico per la provincia di Pescara e l'Abruzzo. Situata in posizione dominante sul borgo, offre uno spettacolo mozzafiato e una prospettiva unica sulla regione. L’indirizzo preciso è Via Begni, 61010 Monte Cerignone PU, Italia. Nonostante non sia raggiungibile internamente, la sua imponenza e la vista panoramica la rendono una meta imperdibile.

Caratteristiche e Storia

La Rocca, conosciuta anche come “Manubbio”, è uno dei castelli medievali più grandi d'Italia. La sua costruzione si estende su un periodo che va dal XII al XIV secolo, con elementi risalenti anche a epoche precedenti, come la romana. La sua struttura imponente, composta da diverse torri e mura, riflette le diverse fasi di costruzione e le continue modifiche apportate nel corso dei secoli. La sua posizione strategica, su un'antica via commerciale, ne ha fatto un avamposto cruciale per il controllo del territorio.

Dimensioni: La rocca si estende su una superficie di oltre 12.000 metri quadrati.
Altezza: Raggiunge un'altezza di circa 88 metri.
Architettura: È un esempio significativo di architettura militare medievale, caratterizzata da torri coniche, mura spesse e un sistema di difesa complesso.
Vista Panoramica: La vista che si apre dai suoi livelli superiori è semplicemente spettacolare, estendendosi su un ampio tratto di territorio circostante.

Ubicazione e Accessibilità

La Rocca si trova nel cuore di Monte Cerignone, facilmente raggiungibile. Pur non essendo accessibile internamente, l'area circostante offre ampi spazi aperti per passeggiate e ammirare il monumento da diverse angolazioni. L'adattabilità al pubblico con bambini rende la visita un'esperienza piacevole per famiglie.

Informazioni Utili

Sito Web: Per maggiori informazioni, si consiglia di visitare il sito web del Comune di Monte Cerignone: comune.montecerignone.pu.it.
Telefono: Al momento non è disponibile un numero di telefono specifico.
* Recensioni: La Rocca gode di un'ottima reputazione, con 121 recensioni su Google My Business e una media di valutazione di 4.6/5. Questo testimonia l'afflusso di visitatori e la loro soddisfazione.

Un’Esperienza Memorabile

La Rocca di Monte Cerignone evoca un senso di grandezza e di mistero. La sua posizione elevata, quasi sospesa tra la terra e il cielo, crea un'atmosfera suggestiva e permette di immaginare la vita medievale che si svolgeva all'interno delle sue mura. La sua solitudine, descritta da alcuni visitatori come "divina", ne accentua la bellezza e la capacità di trasportare chi la ammira in un'epoca lontana. La possibilità di contemplare un panorama così vasto e ininterrotto, un vero e proprio “collegamento con il cielo”, rende la visita un'esperienza indimenticabile.

Conclusione e Invito all'Esplorazione

La Rocca di Monte Cerignone è un luogo che merita di essere scoperto e apprezzato. Offre un'opportunità unica per immergersi nella storia e nella cultura della regione. Per approfondire le informazioni, pianificare la visita e scoprire eventi speciali, si invita a consultare il sito web ufficiale: comune.montecerignone.pu.it. Non perdete l’occasione di vivere un’esperienza unica e di lasciarvi incantare dalla bellezza di questo straordinario monumento

👍 Recensioni di Rocca di Monte Cerignone

Rocca di Monte Cerignone - Monte Cerignone, Provincia di Pesaro e Urbino
Piero S. V.
5/5

Isolata ma divina... Collegata al cielo per la vista, peccato non era visitabile in quell'occasione

Rocca di Monte Cerignone - Monte Cerignone, Provincia di Pesaro e Urbino
Natalia S. (.
5/5

Una Rocca molto bella, tenuta con cura dalla gente che ci tiene molto alla storia del proprio paese. Una posizione favolosa, abbiamo visitata anche al interno. Custode molto disponibile, gentile e competente ha fatto conoscere la storia della Rocca e ha fatto vedere l'archivio con documenti, lettere, frammenti degli oggetti molto antichi del posto. Al interno della Rocca hanno allestito anche un museo di attrezzi dei vari vecchi mestieri e oggetti di abitanti del paese. E organizzano anche mostre delle opere di vari artisti dei nostri tempi. Un luogo che ti rimane nel cuore.

Rocca di Monte Cerignone - Monte Cerignone, Provincia di Pesaro e Urbino
Greysis C.
5/5

Sono contenta di aver visitato questo piccolo e bellissimo borgo! Monte Cerignone é un piccolo borgo situato nella regione delle Marche, provincia di Pesaro Urbino.

Siccome sono amante delle piante mi è piaciuto tantissimo trovare una piccola collezione di piante, tutte indicate con i loro nomi, molto interessante!! Certo adesso è inverno e alcune piante sono a riposo, ma immagino come saranno durante la primavera, mi piacerebbe rivederle!

Lo consiglio perché è un bellissimo borgo da visitare ed essere trasportati
ai tempi in cui è stato fortificato nel secolo XII.

Rocca di Monte Cerignone - Monte Cerignone, Provincia di Pesaro e Urbino
Tiziana L.
5/5

La Rocca è il cuore di questo delizioso borgo , che sorge su uno sperone di roccia all'inizio dell'alta valle del Conca, e che un tempo fu centro vivo e pulsante del Montefeltro.
Un intrico di viuzze che si diramano per il pase e, come le pagine di un libro, ti narrano i tempi che furono ...

Data della visita : 9 ottobre 2022

Rocca di Monte Cerignone - Monte Cerignone, Provincia di Pesaro e Urbino
Andrea G.
4/5

Terra di nessuno, questa sensazione si prova quando ci troviamo in queste zone
La Rocca si trova quasi al confine tra Marche ed Emilia Romagna e si innalza nel comune di Monte Cerignone, merita sicuramente una visita 📷

Rocca di Monte Cerignone - Monte Cerignone, Provincia di Pesaro e Urbino
Barbara B.
5/5

Bellissima rocca a circa 1 oretta da Pesaro e 20 km da Carpegna molto carina e caratteristica da visitare

Rocca di Monte Cerignone - Monte Cerignone, Provincia di Pesaro e Urbino
Caterina D.
5/5

È l'esempio di quell'Italia minore che nasconde tante belle sorprese!

Rocca di Monte Cerignone - Monte Cerignone, Provincia di Pesaro e Urbino
catia G.
5/5

Una visita non programmata, bellissima esperienza. I volontari che fanno da guida trasmettono il loro entusiasmo, in modo particolare il sig. Nando

Go up