Santuario della Santa Casa di Loreto - Loreto, Provincia di Ancona
Indirizzo: Piazza della Madonna, 1, 60025 Loreto AN, Italia.
Telefono: 0719747155.
Sito web: santuarioloreto.it
Specialità: Basilica, Chiesa, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio a pagamento.
Opinioni: Questa azienda ha 24183 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Santuario della Santa Casa di Loreto
⏰ Orario di apertura di Santuario della Santa Casa di Loreto
- Lunedì: 06:15–19:30
- Martedì: 06:15–19:30
- Mercoledì: 06:15–19:30
- Giovedì: 06:15–19:30
- Venerdì: 06:15–19:30
- Sabato: 06:15–19:30
- Domenica: 06:15–19:30
Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Santuario della Santa Casa di Loreto, pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque sia interessato a visitare questo luogo straordinario:
Il Santuario della Santa Casa di Loreto: Un Viaggio Spirituale nel Cuore dell'Assisianto
Il Santuario della Santa Casa di Loreto, situato in Piazza della Madonna, 1, 60025 Loreto AN, Italia, è un'istituzione di inestimabile valore religioso e culturale. È un luogo di pellegrinaggio di fama mondiale, meta di milioni di fedeli da tutto il mondo, attratti dalla Santa Casa, ritenuta la vera casa della Vergine Maria a Nazaret.
La Basilica, che costituisce l'anima del Santuario, è un esempio di architettura rinascimentale e barocca. La sua struttura, ricca di opere d'arte e sculture, racconta la storia della Santa Casa e la sua miracolosa traslazione a Loreto nel 1479. All'interno, si possono ammirare capolavori come la Cappella del Crocifisso, la Cappella degli Angeli e la Cappella del Sacramento. Il Santuario offre un'atmosfera di profonda spiritualità e devozione.
Informazioni Pratiche e Servizi
Telefono: 0719747155
Sito web: santuarioloreto.it
Specialità: Basilica, Chiesa, Attrazione turistica.
Il Santuario è dotato di numerosi servizi per accogliere i visitatori, tra cui:
Accessibilità: È previsto l'ingresso accessibile in sedia a rotelle sia alla Basilica che ad altre aree del Santuario.
Parcheggio: Disponibile parcheggio accessibile in sedia a rotelle e parcheggio a pagamento nelle vicinanze.
La media delle opinioni recensite su Google My Business è di ben 4.8/5, testimonianza della positiva esperienza dei visitatori. L'azienda vanta infatti ben 24183 recensioni, offrendo una panoramica completa della percezione del Santuario da parte dei fedeli.
Posizione e Caratteristiche
Il Santuario si trova in una posizione suggestiva, affacciato sulla costa adriatica, a pochi chilometri da Sirolo e Numana. La sua ubicazione, un tempo scelta per la protezione offerta dalla montagna, contribuisce a creare un'atmosfera di serenità e spiritualità.
La Santa Casa, custodita all'interno del Santuario, è un reperto storico di inestimabile valore. Si tratta di una struttura in legno, datata, che si ritiene sia la vera casa della Vergine Maria. La sua presenza è il fulcro del Santuario e il motivo principale della sua fama.
Consigli per la Visita
Per una visita più completa e approfondita, è consigliabile:
Consultare il sito web ufficiale per gli orari di apertura e le indicazioni utili.
Acquistare i biglietti online per evitare code.
Prenotare una visita guidata per scoprire la storia e i segreti del Santuario.
* Rispettare le regole di comportamento previste all'interno della Basilica.