Teatro Apollo - Mondavio, Provincia di Pesaro e Urbino

Indirizzo: Piazza Giovanni della Rovere, 7, 61040 Mondavio PU, Italia.

Specialità: Teatro.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 73 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Teatro Apollo

Teatro Apollo Piazza Giovanni della Rovere, 7, 61040 Mondavio PU, Italia

Il Teatro Apollo di Mondavio è un'importante struttura teatrale situata in Indirizzo: Piazza Giovanni della Rovere, 7, 61040 Mondavio PU, Italia. Questo teatro si distingue per la sua specializzazione in spettacoli teatrali e per la sua disponibilità ad ospitare eventi di vario genere.

Caratteristiche e servizi offerti

  • Specialità: Teatro - Il Teatro Apollo è noto per la sua passione per il teatro e per la qualità degli spettacoli che propone.
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle - Il teatro offre una facilità di accesso ai suoi spettatori, garantendo posti auto riservati per le sedi a rotelle.
  • Ristorante - All'interno del Teatro Apollo è presente un ristorante dove i visitatori possono fare colazione, pranzo o cena prima o dopo lo spettacolo.
  • Adatto ai bambini - Il teatro offre anche spettacoli adatti alle famiglie e ai bambini, creando un ambiente accogliente e divertente per tutti.

L'atmosfera del Teatro Apollo è unica e accogliente, grazie alla sua struttura storica e ai numerosi arredi che ricordano le epoche passate. L'interno del teatro è molto curato, con un palco ben organizzato e una buona visibilità da ogni punto della platea.

Informazioni pratiche

  • Indirizzo: Piazza Giovanni della Rovere, 7, 61040 Mondavio PU, Italia
  • Telefono: Non disponibile
  • Pagina web: Non disponibile

Opinioni e valutazioni degli utenti

Il Teatro Apollo ha ricevuto 73 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.6/5. Gli utenti elogiano particolarmente l'atmosfera accogliente, la qualità degli spettacoli e la disponibilità del personale.

👍 Recensioni di Teatro Apollo

Teatro Apollo - Mondavio, Provincia di Pesaro e Urbino
Giovanni M. M.
5/5

Compreso nel biglietto di ingresso alla Rocca. Mai visto un così piccolo teatro: solo 99 posti storici, di cui 59 effettivi per la sicurezza del pubblico. Da fuori si riconosce appena, al civico 7 di piazza della Rovere, con un'apertura ottagonale, sopra l'ingresso di un edificio basso in mattoni a vista. Sembra di entrare in casa di qualcuno, ma appena si raggiunge la sala cambia tutto, la cura in ogni dettaglio è evidente. Realizzato a fine 18° secolo nella preesistente chiesa San Filippo Neri, di cui rimane il perimetro murale e la cripta sotterranea. Venne poi ammodernato nel 1887 aggiungendo il 3° ordine di palchi e seguendo i canoni della belle epoque ma mantenendo l'originale forma a ferro di cavallo. La platea in legno si poteva sollevare al livello del palco per le feste danzanti. L'affresco sul soffitto rappresenta Apollo che suona la cetra. Chiuso nel 1916 ad eccezione di qualche evento, verrà destinato a cinema nel 1947 (per il quale si sarebbero dovuti demolire i palchi e il palcoscenico, operazione per fortuna rimasta sulla carta). Utilizzato nel 1957 per un'ultima festa danzante e poi chiuso definitivamente fino, al restauro del tetto e dei decori quindi, alla riapertura alle opere teatrali nel nuovo millennio.

Teatro Apollo - Mondavio, Provincia di Pesaro e Urbino
LARA G.
5/5

Piccolo, molto piccolo circa 60 posti ma di una suggestione incredibile. Ben ristrutturato , forse il dipinto del soffitto non è come l’originale di un tempo ma la cosa che mi ha colpito è’ che sotto la platea regna un meccanismo del 700 che permetteva l’innalzamneto della platea allo stesso livello del palco così da ampliare lo spazio è da poter organizzare serate di gala e di ballo. Davvero molto carino.

Teatro Apollo - Mondavio, Provincia di Pesaro e Urbino
Paolo B.
5/5

Teatro meraviglioso un piccolo gioiello nel centro della città. Di origini tardo settecentesche e ricavato nella preesistente ex chiesa dedicata a San Filippo Neri, il Teatro Apollo, completamente rinnovato nel 1887 è nel suo genere, un autentico gioiello che il recente restauro ha restituito al suo antico splendore.
Inizialmente gestito dall’Accademia del Teatro, fu particolarmente attivo nell’800 e nella prima metà del 1900.
Di notevole suggestione per l’armonia degli spazi e l’eleganza delle decorazioni floreali a festoni, racemi d’acanto e grottesche, esaltate dal bellissimo soffitto a velario con putti danzanti in circolo intorno ad Apollo. Il teatro ha riacquistato oggi la sua importante funzione culturale e sociale non solo nell’ambito della comunità mondaviese.

Teatro Apollo - Mondavio, Provincia di Pesaro e Urbino
Vanessa L.
5/5

Un piccolo gioiello che ti riporta indietro nel tempo. Veramente suggestivo e delizioso da vedere, lo trovo di grande fascino. È situato sulla piazzetta di fronte alla Rocca, passateci perché merita!

Teatro Apollo - Mondavio, Provincia di Pesaro e Urbino
Giancarla L.
5/5

Teatro piccolissimo, realizzato sull'impianto di un'antica chiesa. 100 posti, tra platea e 2 ordini di palchi. Un vero gioiellino

Teatro Apollo - Mondavio, Provincia di Pesaro e Urbino
Mauro B.
5/5

Un mini teatro stupendo, la sua bellezza in dimensioni contenute ti mette subito a tuo agio, ottima acustica

Teatro Apollo - Mondavio, Provincia di Pesaro e Urbino
Éva V.
5/5

Che dire? Posso parlare solo in superlativo. Un gioiello unico. ❤️

Teatro Apollo - Mondavio, Provincia di Pesaro e Urbino
Donatella C.
4/5

Piccolissimo ma delizioso teatro tutto affrescato e stuccato con palchetti e piccionaia, davvero un gioiellino, una bomboniera!

Go up