Rocca Viscontea - Castell'Arquato, Provincia di Piacenza
Indirizzo: Giardini Giovanni Paolo, 3, 29014 Castell'Arquato PC, Italia.
Telefono: 0523803215.
Sito web: castellarquatoturismo.it
Specialità: Monumento, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1819 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Rocca Viscontea
⏰ Orario di apertura di Rocca Viscontea
- Lunedì: 10–12:30, 14–16:30
- Martedì: 10–12:30, 14–16:30
- Mercoledì: 10–12:30, 14–16:30
- Giovedì: 10–12:30, 14–16:30
- Venerdì: 10–12:30, 14–16:30
- Sabato: 10–12:30, 14–16:30
- Domenica: 10–12:30, 14–16:30
Certamente Ecco una presentazione dettagliata della Rocca Viscontea, pensata per offrire un’informazione completa e accessibile:
La Rocca Viscontea: Un Viaggio nel Tempo a Castell’Arquato
La Rocca Viscontea rappresenta uno dei punti di riferimento più significativi di Castell’Arquato, un affascinante borgo medievale situato nel cuore della Pianura Padana. Si tratta di un monumento di eccezionale valore storico e architettonico, che incarna l’orgoglio e il potere della famiglia Visconti nel Medioevo.
Posizione e Accessibilità
L’indirizzo preciso della Rocca è: Giardini Giovanni Paolo, 3, 29014 Castell’Arquato PC, Italia. La sua posizione, all’interno del parco cittadino, la rende facilmente raggiungibile e offre un contesto ambientale suggestivo. Per quanto riguarda l’accessibilità, la struttura dispone di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo a tutti la possibilità di visitarla comodamente. Inoltre, l’area esterna è adatta ai bambini, creando un’atmosfera accogliente per famiglie.
Caratteristiche e Storia
La Rocca Viscontea è una fortezza imponente, costruita nel XII secolo per proteggere il territorio e controllare le vie di passaggio. Nel corso dei secoli, ha subito diverse modifiche e ampliamenti, riflettendo i cambiamenti stilistici e le esigenze difensive dell’epoca. Le sue mura merlate, le torri angolari e le numerose stanze interne offrono uno spaccato della vita medievale. Il percorso che conduce alla cima della torre, con le sue sale decorate e i suoi panorami mozzafiato, è un’esperienza indimenticabile. La struttura è stata oggetto di importanti interventi di restauro, che ne hanno preservato l’autenticità e la bellezza originale.
Informazioni Utili
Telefono: 0523803215
Sito web: castellarquatoturismo.it
Specialità: Monumento, Attrazione turistica
Recensioni: Questa azienda ha 1819 recensioni su Google My Business.
* Media delle opinioni: 4.6/5
Cosa Aspettarsi Durante la Visita
La visita alla Rocca Viscontea permette di esplorare ampi spazi, scoprire antiche armerie, aule di rappresentanza e cappelle decorate. L’altezza della torre offre una vista panoramica impareggiabile sulla campagna circostante, sulle Alpi e sul Lago Maggiore. La manutenzione del borgo e della fortezza è curata, creando un’atmosfera di autenticità e splendore. I visitatori apprezzano la possibilità di immergersi in un’epoca passata, immaginando la vita quotidiana dei Visconti e dei loro guerrieri.
Consigli Aggiuntivi
Per un’esperienza ancora più completa, si consiglia di dedicare un paio d’ore alla visita, permettendo di esplorare sia le aree interne che quelle esterne della Rocca. La zona circostante offre numerosi ristoranti e trattorie dove gustare le specialità locali. Castell’Arquato è un borgo ricco di storia e tradizioni, da scoprire passeggiando per le sue vie medievali e ammirando le sue chiese e palazzi storici.
Raccomandazione Finale:
Per maggiori dettagli, orari di apertura e per prenotare la tua visita, ti invitiamo a consultare il sito web ufficiale: castellarquatoturismo.it. Non perdere l’opportunità di vivere un’esperienza unica e indimenticabile