Rocca Viscontea - Castell'Arquato, Provincia di Piacenza

Indirizzo: Giardini Giovanni Paolo, 3, 29014 Castell'Arquato PC, Italia.
Telefono: 0523803215.
Sito web: castellarquatoturismo.it
Specialità: Monumento, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1819 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Rocca Viscontea

Rocca Viscontea Giardini Giovanni Paolo, 3, 29014 Castell'Arquato PC, Italia

⏰ Orario di apertura di Rocca Viscontea

  • Lunedì: 10–12:30, 14–16:30
  • Martedì: 10–12:30, 14–16:30
  • Mercoledì: 10–12:30, 14–16:30
  • Giovedì: 10–12:30, 14–16:30
  • Venerdì: 10–12:30, 14–16:30
  • Sabato: 10–12:30, 14–16:30
  • Domenica: 10–12:30, 14–16:30

Certamente Ecco una presentazione dettagliata della Rocca Viscontea, pensata per offrire un’informazione completa e accessibile:

La Rocca Viscontea: Un Viaggio nel Tempo a Castell’Arquato

La Rocca Viscontea rappresenta uno dei punti di riferimento più significativi di Castell’Arquato, un affascinante borgo medievale situato nel cuore della Pianura Padana. Si tratta di un monumento di eccezionale valore storico e architettonico, che incarna l’orgoglio e il potere della famiglia Visconti nel Medioevo.

Posizione e Accessibilità

L’indirizzo preciso della Rocca è: Giardini Giovanni Paolo, 3, 29014 Castell’Arquato PC, Italia. La sua posizione, all’interno del parco cittadino, la rende facilmente raggiungibile e offre un contesto ambientale suggestivo. Per quanto riguarda l’accessibilità, la struttura dispone di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo a tutti la possibilità di visitarla comodamente. Inoltre, l’area esterna è adatta ai bambini, creando un’atmosfera accogliente per famiglie.

Caratteristiche e Storia

La Rocca Viscontea è una fortezza imponente, costruita nel XII secolo per proteggere il territorio e controllare le vie di passaggio. Nel corso dei secoli, ha subito diverse modifiche e ampliamenti, riflettendo i cambiamenti stilistici e le esigenze difensive dell’epoca. Le sue mura merlate, le torri angolari e le numerose stanze interne offrono uno spaccato della vita medievale. Il percorso che conduce alla cima della torre, con le sue sale decorate e i suoi panorami mozzafiato, è un’esperienza indimenticabile. La struttura è stata oggetto di importanti interventi di restauro, che ne hanno preservato l’autenticità e la bellezza originale.

Informazioni Utili

Telefono: 0523803215
Sito web: castellarquatoturismo.it
Specialità: Monumento, Attrazione turistica
Recensioni: Questa azienda ha 1819 recensioni su Google My Business.
* Media delle opinioni: 4.6/5

Cosa Aspettarsi Durante la Visita

La visita alla Rocca Viscontea permette di esplorare ampi spazi, scoprire antiche armerie, aule di rappresentanza e cappelle decorate. L’altezza della torre offre una vista panoramica impareggiabile sulla campagna circostante, sulle Alpi e sul Lago Maggiore. La manutenzione del borgo e della fortezza è curata, creando un’atmosfera di autenticità e splendore. I visitatori apprezzano la possibilità di immergersi in un’epoca passata, immaginando la vita quotidiana dei Visconti e dei loro guerrieri.

Consigli Aggiuntivi

Per un’esperienza ancora più completa, si consiglia di dedicare un paio d’ore alla visita, permettendo di esplorare sia le aree interne che quelle esterne della Rocca. La zona circostante offre numerosi ristoranti e trattorie dove gustare le specialità locali. Castell’Arquato è un borgo ricco di storia e tradizioni, da scoprire passeggiando per le sue vie medievali e ammirando le sue chiese e palazzi storici.

Raccomandazione Finale:

Per maggiori dettagli, orari di apertura e per prenotare la tua visita, ti invitiamo a consultare il sito web ufficiale: castellarquatoturismo.it. Non perdere l’opportunità di vivere un’esperienza unica e indimenticabile

👍 Recensioni di Rocca Viscontea

Rocca Viscontea - Castell'Arquato, Provincia di Piacenza
Dario G.
4/5

Rocca molto bella. Biglietto d'ingresso 5 euro per visitare varie stanze e salire fino in alto alla torre da dove ammirare un bel panorama. Consigliato se passate da qui. In mezz'oretta si visita tutta anche il pezzo all'aperto.

Rocca Viscontea - Castell'Arquato, Provincia di Piacenza
fabio F.
5/5

Pregevole borgo antico in cui si respira ancora l'aria di un tempo che fu. Gradevole il livello di manutenzione che ti accoglie in tutto il borgo. dall'alto della torre si gode un bel panorama su tutto il territorio circostante.

Rocca Viscontea - Castell'Arquato, Provincia di Piacenza
Loris M.
5/5

Luogo che ti riporta al 1200/1300 D.C. conservato magnificamente. 72 gradini per salire sulla torre ma non faticosi per le varie stanze ad ogni piani presenti. Discesa anche nel prato con vista imponente della Rocca alle spalle e di fronte sulla vallata

Rocca Viscontea - Castell'Arquato, Provincia di Piacenza
Antonio D. G.
5/5

Molto bello, il biglietto costa 5 euro ridotto per senior e bambini a 4 euro.
Chiedete informazioni al personale all'ingresso che sono molto gentili e vi spiegheranno con passione la storia e e gli aneddoti del catello.
Per visitarlo bene considerate almeno 25 minuti 45 minuti. Nel nostro periodo chiudeva alle 12:30 per poi riaprire nel primo pomeriggio.

Rocca Viscontea - Castell'Arquato, Provincia di Piacenza
Sabu S.
5/5

Posto incantevole, è stato necessario percorrere un pó di scale, ma quando si arriva su sembra di essersi fermati nel tempo. È un borghetto tenuto pulito ed in ordine, con aree parchetto con panchine che garantiscono una vista favolosa sotto l'ombra di maestosi, anziani alberi. Sono presenti punti ristoro e bottegucce. Tanti gli edifici interessanti da visitare. Consigliatissimo

Rocca Viscontea - Castell'Arquato, Provincia di Piacenza
daniele F.
5/5

Ricca imponente che sovrasta la valle sottostante.
L'interno è parzialmente recuperato e si può ammirare la piazza d'armi che lascia immaginare l'impotenza dell'edificio nel pieno dello splendore.
Il pezzo forte è la torre che svetta sopra il paese. Nel salire alcune stanze hanno piccole mostre e spiegazioni della vita miliare. Panorama dalla cima molto bello!
Consigliato senza dubbio!!

Rocca Viscontea - Castell'Arquato, Provincia di Piacenza
antonello A.
4/5

Rocca scenografica oggi, rocca per la difesa del territorio ieri. La costruzione inizia nel XIV sec. dai piacentini e terminata dai Visconti per passare poi agli Sforza sino al XVIII sec. Dal suo torrione si gode un bel panorama sul borgo e sulla campagna.

Rocca Viscontea - Castell'Arquato, Provincia di Piacenza
Giuseppe G.
5/5

Spettacolare scorcio di medioevo ben conservato e facilmente raggiungibile.
Abbiamo passato una piacevole giornata (non è necessaria tutta per visitare il luogo) tra la visita, il pranzo e il bighellonaggio tra assaggini vari nei negozi e nei bar.
Consigliato a chiunque voglia assaporare i sapori nostrani.

Go up